Palermo: l’università Lumsa partecipa alla “Notte europea dei ricercatori”

0
297

Per il terzo anno consecutivo l’università Lumsa parteciperà alla “Notte europea dei ricercatori”, un evento organizzato da Frascati Scienza, che intende avvicinare i ricercatori e il loro lavoro ai cittadini di tutte le età, ma soprattutto agli studenti. La sede Lumsa di Palermo dunque, aprirà le porte a tutti per proporre una serie di attività distribuite nell’arco dell’intera giornata del 28 settembre.

A Palermo gli incontri, nel contesto della “Notte Europea dei ricercatori”, si svolgeranno in tre diverse location: la sede della Lumsa, l’auditorium Cinema Teatro Golden e i Cantieri culturali della Zisa. Tutte le attività saranno accomunate dal tema: “Fragilità: tutele giuridiche, risorse economiche, risonanze interiori”.

Tra le varie iniziative in calendario: simulazione di un processo penale, a cura di Antonino Pulvirenti; presentazione del progetto consenso informato e ricerca sui vaccini, a cura di Fabio Macioce e Valeria Ferro; Riflessioni dello scrittore Pietro Vaghi, autore del libro “Scritto sulla mia pelle”; premiazione del vincitore del gioco “Fragilità: forza e risorsa?”; intrattenimento musicale del gruppo rap Bokundal. Il progetto ha il patrocinio di “Palermo, capitale italiana della cultura 2018”.