Palermo-New York in gommone, Sergio Davì completa gli ultimi test

0
298
sergio davì

Palermo-New York in gommone passando per la Groenlandia. E’ questa la sfida del navigatore palermitano Sergio Davì che ha appena concluso un viaggio test che, partendo dal capoluogo siciliano, ha toccato le isole Eolie e si è concluso a Malta.

“Questo giro promozionale Palermo-Eolie-Malta in gommone è andato molto bene, abbiamo testato le apparecchiature in queste 500 miglia e, anche se la navigazione oceanica sarà tutt’altra cosa, ci siamo comunque resi conto degli spazi e di come muoverci” – ha detto stamane al porticciolo della Marina del Nettuno di Messina Davì.

Il navigatore è autore di numerose imprese sul mare intorno al mondo ed è considerato un esperto di navigazione oceanica d’avventura.

La traversata fino a Malta è servita come test di navigazione importante effettuato per controllare che tutto sia a posto in vista proprio dell’IceRib Challenge che lo vedrà a bordo del Nautilus Explorer, il gommone Nuova Jolly Prince 38cc di 11 metri prendere il largo il prossimo giugno da Palermo alla volta di New York passando per i ghiacciai della Groenlandia.

Il tour da brividi (in tutti i sensi) attraverserà la Sicilia, le Isole Baleari, il Portogallo, la Spagna, la Francia, il Regno Unito, l’Irlanda, le Isole Faroe, l’Islanda, la Groenlandia, il Canada e gli Usa.

“A fine maggio – prosegue Sergio Davì – presenteremo a Palermo l’iniziativa chè una vera e propria impresa visto le condizioni che incontreremo nei mari del Nord e non solo. E’ anche una sfida con se stessi caratterizzata dalla passione per il mare che gentilmente ci accoglie. L’iniziativa avrà anche altri due obiettivi raccogliere dati per il Cnr inerenti le microplastiche trovate in mare per sensibilizzare le persone al rispetto dell’ambiente; la seconda ripercorrere in un certo senso il tragitto dei migranti italiani che andavano in America a tentare la fortuna e cercare di sensibilizzare tutti sul grave problema delle persone costrette ancora oggi ad emigrare”.