Palermo: per i consiglieri comunali del M5s il rendiconto non è attendibile e non va approvato

0
79

“L’attuale versione del rendiconto predisposto dall’amministrazione non rappresenta un quadro attendibile e quindi non può essere approvata. La questione da affrontare è complessa perché coinvolge scelte di natura politica (per esempio, cosa fare del disallineamento con l’Amat?) e di tipo tecnico-giuridico (come la questione della mancata asseverazione e del divieto di modifiche unilaterali)”.

A dirlo sono i consiglieri del M5s al Comune di Palermo, Ugo Forello, Giulia Argiroffi, Concetta Amella, Viviana Lo Monaco e Antonino Randazzo, dopo la bocciatura del rendiconto da parte del collegio dei Revisori. Gli esponenti del M5s hanno anche presentato una raccomandazione scritta sui rilievi dei revisori dei conti rivolta al presidente del Consiglio comunale, al sindaco, agli assessori e dirigenti competenti e al commissario ad acta.

Per i consiglieri del Movimento, la valutazione non positiva dei revisori dei conti sulla relazione al rendiconto 2017 era “ampiamente prevedibile ed era stata preannunciata dalla precedente relazione degli stessi al bilancio consolidato e dalla deliberazione 161/2018 della Corte dei Conti sui rendiconti 2015-2016 del Comune di  Palermo”.

In diverse occasioni il M5s aveva posto la problematica del disallineamento e della stabilità dei conti. “Purtroppo – hanno scritto in una nota – l’amministrazione non ci ha mai ascoltato. Politicamente non possiamo non registrare una grave crisi economico-finanziaria del Comune che dovrebbe indurre ad adottare delle misure prudenziali immediate, così come probabilmente la condizione di deficitarietà strutturale che andrebbe subito dichiarata. Non c’è più tempo e bisogna agire adesso, ecco la ragione della raccomandazione”.