Nuovi spazi per il Centro unico interaziendale della Sicilia occidentale per la procreazione medicalmente assistita (Pma). Mercoledì prossimo, alle 10.30, saranno inaugurati i locali della nuova sede di Villa Sofia (padiglione Biondo, primo piano).
In questa sede si effettueranno l’arruolamento delle coppie e i controlli clinici, nella sede del presidio ospedaliero Cervello, già operativa dal 2016, oltre ai controlli proseguiranno i cicli di trattamento. I nuovi spazi prevedono tra l’altro un laboratorio e tre ambulatori.
All’inaugurazione saranno presenti gli assessori regionali alla Salute, Ruggero Razza, e alle Autonomie locali e alla funzione pubblica, Bernadette Grasso (componente della commissione Servizi sociali e sanitari nella precedente legislatura), il commissario dell’azienda Ospedali riuniti Villa Sofia-Cervello, Maurizio Aricò, e il direttore del Centro, Antonio Perino.
Nel corso dell’incontro sarà fatto il punto sull’attività del centro con i cicli di procreazione medicalmente assistita omologa ed eterologa. “La disponibilità di una struttura pubblica che operi in ambito Pma – dice il commissario Aricò – è un segnale importante di attenzione concreta che la sanità regionale dà a una utenza delicata quale quella delle famiglie alla ricerca della possibilità di procreare”.