Politica, all’Ars si presenta convegno “Settant’anni di Autonomia”

0
24

Sarà presentato oggi a Palazzo dei Normanni, a Palermo, il convegno “Settant’anni di autonomia siciliana”, promosso dal Dipartimento DEMS dell’Università di Palermo ad apertura delle celebrazioni del settantesimo anniversario dell’elaborazione dello Statuto siciliano (di cui il 15 maggio ricorrerà il 69′ anniversario della pubblicazione), ma anche per ricordare il 150′ delle leggi di unificazione del 1865 al quale l’Isap ha dedicato un volume (“Storia, Amministrazione, Costituzione”) che sarà presentato nel corso dei lavori.

La conferenza stampa sarà tenuta dai componenti del comitato scientifico del Convegno: Marcello Saija, Gaetano Armao e Giorgio Scichilone, interverrà il Presidente dell’Ars, Giovanni Ardizzone.

 

Al convegno interverranno giuristi e storici – sia italiani che stranieri – che incroceranno così riflessioni ed analisi sull’autonomia regionale, i suoi fondamenti (a partire dalle Costituzioni del 1812 e del 1848), le sue opportunità e le occasioni perdute, con quelle sull’unificazione normativa che connotò i primi anni dello Stato unitario.

 

“Spinte che sembrano collidere, ma che percorrono, con alterne vicende, l’intera storia dello Stato italiano. Entrambe le ricorrenze intersecano, altresì, la riforma costituzionale all’esame del Parlamento, sulla quale è in corso un ampio dibattito nel quale – proprio mentre in Europa si consolidano spinte che rafforzano le autonomie regionali – nel quale trovano confronto tesi che puntano ad un recupero delle competenze centrali per garantire maggiore efficienza alle istituzioni repubblicane e posizioni che difendono il principio autonomistico e di sussidiarietà”, si legge in una nota.