Rosario Crocetta in fondo alla classifica di gradimento dei governatori

0
351
pietro navarra

Rosario Crocetta (nella foto insieme a Matteo Renzi) in fondo alla classifica dei governatori più apprezzati in Italia. Ad effettuare le rilevazioni è l’istituto di ricerca Index Research. Dall’altro capo della lista, spicca il primo posto di Luca Zaia, presidente della Regione Veneto.

Al secondo posto Sergio Chiamparino, con il 56,4 per cento, presidente del Piemonte eletto con il Partito democratico. La sua è stata una vera e propria scalata: in un anno ha guadagnato ben sei posizioni accrescendo il suo consenso del 6,2 per cento. Sul terzo gradino del podio Michele Emiliano: il governatore della Puglia, che nel 2016 guidava la classifica, è scivolato di due posizioni, conquistando il 56,1 per cento dei consensi, l’1,3 per cento in meno rispetto all’ultima rilevazione.

Salgono di un posto rispettivamente il governatore renziano della Regione Toscana Enrico Rossi, con il 53,3 per cento e Maurizio Marcello Pittella della Basilicata (53,5 per cento). Scende invece il forzista Giovanni Toti, presidente della Liguria, che ha dovuto cedere tre posizioni perdendo lo 0,6 per cento. Perde punti anche Nicola Zingaretti del Pd: il presidente della Regione Lazio scivola dalla settima alla nona posizione e il suo consenso scende sotto la soglia del 50 per cento.

In grande ascesa invece Roberto Maroni della Lega Nord alla guida della Lombardia, che dagli ultimi posti della classifica nel 2016 sale all’undicesima posizione guadagnando cinque punti e mezzo. La prima donna in classifica è Catiuscia Marini, governatore dell’Umbria al tredicesimo posto (45,6 per cento), dopo di lei la piddina Debora Serracchiani, presidente del Friuli Venezia Giulia, quartultima in classifica (44,7 per cento). Si conferma all’ultimo posto il siciliano Rosario Crocetta con solo il 26,8 per cento dell’apprezzamento. L’inquilino di Palazzo d’Orleans è rimasto sostanzialmente stabile in fondo alla classifica per tutta la durata del suo mandato. Non a caso lo schieramento di centrosinistra sta puntando su un nuovo candidato per le elezioni regionali del 5 novembre prossimo.