Sicilia flagellata dal maltempo, nubifragio a Palermo. Crollati muri e alberi abbattuti

0
45

Un violento temporale che si è abbattuto la notte scorsa su Palermo e la provincia ha creato numerosi allagamenti e disagi su tutto il territorio, ma anche nel Trapanese. In particolare, a Palermo si è allagato il sottopassaggio di via Leonardo da Vinci, con diverse auto rimaste bloccate dall’acqua. Numerosi i cartelloni pubblicitari divelti e gli alberi caduti, anche nel centro città.

 

A Partinico un albero è caduto sui cavi elettrici della ferrovia, costringendo i Vigili del fuoco a interrompere la circolazione dei treni. Una frana ha colpito gli abitanti di via Benevento sempre a Partinico, costretti a lasciare le loro abitazioni. Sulla Strada statale 186, nei pressi di Monreale, è franato un costone roccioso, che ha bloccato le due carreggiate.

 

Un’altra piccola frana a Corleone ha interrotto la circolazione sulla Strada statale 118 con Ficuzza. Problemi anche sull’autostrada A19, tra Villabate e Bagheria, dove si sono abbattuti alcuni alberi sul manto stradale.

 

A causa del maltempo, sempre a Palermo sono stati chiusi i sottopassi Einstein e di via Messina Montagne. Così come lo svincolo Ciaculli sulla Circonvallazione. Lo rende noto il Comune di Palermo. Inoltre, è chiusa parte di via Cipressi a causa del crollo parziale del muro dei Cappuccini. Per gli alberi caduti sulle strade si registrano rallentamenti in corso Calatafimi, ma anche in piazza Indipendenza, piazza Amendola e piazza San Francesco.