In omaggio alla città di Palermo, che si appresta a diventare Capitale italiana di Cultura, il Goethe-Institut e Ars Nova presentano un concetto innovativo di teatro: lo Stadtspiel ideato e diretto da Rosario Tedesco e interpretato da Pasquale di Filippo.
L’appuntamento è al Conservatorio di Musica Vincenzo Bellini di Palermo, venerdì 15, alle 18.30, con ingresso libero a inviti fino a esaurimento posti.
Palermo si confronta con la Vienna letteraria di Arthur Schnitzler e con il suo testo più celebre, dando vita a un esperimento di citytelling in cui lo spazio scenico esce dal “teatro” e investe la città con cinque appuntamenti che si svolgeranno per tutto l’arco del mese di dicembre nell’ambito della sezione Palermo per il futuro di Ballarò d’autunno 2017.
Se con il Kammerspiel di inizio Novecento l’opera teatrale veniva rappresentata in ambienti piccoli e raccolti, in cui la distanza tra pubblico e attori si riduceva al minimo, ora con lo Stadtspiel (letteralmente “teatro da città”), gli ambienti della recitazione si dilatano su diversi luoghi metropolitani e gli stessi abitanti diventano protagonisti dell’azione scenica.
Il riadattamento teatrale della novella di Schnitzler diventa un itinerario inconsueto attraverso Palermo. Cinque “quadri” scompongono la storia dei coniugi Fridolin e Albertine, trasferendola all’interno di luoghi fortemente simbolici: un teatro, un museo, un archivio storico e il conservatorio di musica.
Gli spettatori saranno coinvolti in prima persona: dovranno riconoscersi attori, comparse, comprimari, protagonisti di un’azione che non prevede la possibilità della distanza.
Elisa Maron: Johannes Brahms –Intermezzo Op. 117 n. 2
Massimiliano Seggio: Dmitrij Dmitievič Šostakovič – Preludio e Fuga Op. 81 n. 4 in Mi minore
Silvia Riccobono: Jean Sibelius – Allegro Moderato dalla Sonatina Op. 67 n. 1
Massimiliano Seggio: Nils Frahm –Hammers
Alessandro Lattuca “Sasha Iarkij”: Arvo Pärt Für Alina
Antonio Schillaci: Franz Schubert –Andantino dalla Sonata D. 959
Tutti: Orgia Musicale
Con la partecipazione straordinaria delle ballerine della scuola Studio Danza2, diretta da Angela Abbigliati: Alessandra Argento, Gaia Costantino e Rita Gambino / coreografia Patrizia Veneziano costumi Gabriella Campagna.