Presentata giovedì pomeriggio nella sede della Società Canottieri Palermo, che organizza la manifestazione, alla presenza tra gli altri del presidente Edoardo Traina e del segretario Francesco Modica e degli altri dirigenti del sodalizio della Cala, la “Regata dei 5 fari”, che fa parte del campionato italiano offshore.
La regata dei 5 Fari, con un fantastico percorso di 138 miglia tra i fari delle “Riserve e le Aree Marine protette”, è aperta alle imbarcazioni delle categorie ORC (Crociera/Regata, Gran Crociera) e sarà possibile seguirla “live” collegandosi a internet www.canottieripalermo.it oppure a www.u-rack. All’organizzazione ha dato un fondamentale contributo il consigliere SCP Oscar Casagrande, addetto alle Vela.
Il programma:
Venerdì 29 Maggio – alle 14.00 – briefing per gli skipper nella sede della Società Canottieri Palermo dove la sera del 31 maggio è prevista la premiazione. Alle 16 la partenza da Palermo Acquasanta, direzione (Cancello Capo Gallo, Ustica, Scalo Porcelli, Capo San Vito, Capo Gallo, arrivo a Mondello.
Sabato 30 Maggio – Navigazione in vista dei FARI delle Riserve e Aree Marine Protette Eventuali Arrivi a Mondello.
Domenica 31 Maggio – Arrivo a Mondello (vicinanze Punta Celesi).
Sono queste le imbarcazioni che risultano ad oggi iscritte alla gara: Emy Too di Giovanni Paolo Sieli, cat. crociera/regata; Aziza di Giovanni Pagano cat. grancrociera; di Fabio Lo Jacono cat. grancrociera; Wireless di Federico Denaro cat. grancrociera; Blitz di Cristina Lombardi cat. grancrociera; Alvarosky di Francesco Siculiana cat. crociera/regata; Hermosa di Filippo Falsone cat. grancrociera; Obi Wan di Candela/Inzerillo cat. crociera/regata; Sagola di Fausto Pierobon cat. crociera/regata; Jobri di Filippo Traina; cat grancrociera; Otaria di Gaetano Verri cat. crociera/regata; Joshua II di Salvatore Caradonna cat. crociera/regata; Cialoma di Manlio Lo Cascio cat. grancrociera; Jazeera di Carmelo Gurrieri cat. grancrociera; Blue Moon di Giuseppe Cascino, cat. grancrociera; Cochina di Piergiorgio Fabbri.