Anche a Palermo le Forze Armate celebrano, di concerto con l’Ufficio territoriale del governo e la Guardia di finanza, il ‘Giorno dell’unità nazionale, giornata delle forze armate e del decorato’.
Alle ore 9.30, in piazza Vittorio veneto, si terrà la cerimonia di alzabandiera e deposizione di corona di alloro al monumento ai caduti da parte del comandante di presidio militare generale Alessandro Veltri e delle principali autorità militari e civili cittadine. Sarà presente il gonfalone della città di Palermo decorato di medaglia d’oro al valor militare. Un reparto interforze con fanfara della legione carabinieri Sicilia renderà gli onori militari. Alle ore 18 si terrà la cerimonia di ammainabandiera. In piazza Verdi, alle ore 18.30 concerto delle fanfare dei Carabinieri e dei bersaglieri.
Mentre, dalle 9 alle 13 di oggi, presso la Caserma generale Euclide Turba, nell’omonima piazza, presso la Caserma generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, in corso Vittorio Emanuele e presso la Caserma Rosolino Pilo (Palazzo Sclafani) in Piazza della Vittoria il pubblico potrà assistere a dimostrazioni operative e vedere in mostra e in azione alcuni mezzi in dotazione alle forze armate ed alle forze di polizia.
All’interno della caserma Dalla Chiesa saranno inoltre visitabili le chiese di S. Giacomo dei militari e di Santa Maria Maddalena, oltre alla sala della memoria mentre all’interno di Palazzo Sclafani uno dei monumenti che custodisce in sé alcuni particolari di importante significato per la storia cittadina, sarà possibile ammirare i resti archeologici di epoca romana, l’affresco del Novelli visibile nella Biblioteca Militare di Presidio e il peristilio con una riproduzione del ”Trionfo della morte” nella sua ubicazione originale: il notissimo affresco è ora ospitato nella pinacoteca di Palazzo Abbatellis. Infine, a rappresentare simbolicamente la presenza delle Forze Armate nella vita quotidiana dei palermitani, già dalla mattina del 1 novembre, esercito, marina, aeronautica, carabinieri, guardia di finanza e croce rossa italiana, hanno allestito vetrine scenografiche presso alcuni esercizi commerciali di via Ruggiero Settimo e dintorni.