Sapori avvolgenti in due serate a base di carni tipiche del panorama internazionale, accompagnate da vino rosso per un binomio collaudato e capace di catturare i desideri di cultori ed appassionati di entrambe le specialità. Proprio da questo stuzzicante abbinamento, nasce l’idea della Forneria Messina, di San Martino delle Scale, di cena gourmet di giovedì 29, con replica venerdi 30, ore 20:30, che vedrà i riflettori puntati sui vini rossi dell’ azienda siciliana Tenute Rapitalà, “Nuhar e “Nadir” .
“Si tratta di un appuntamento che vuole mettere al centro dell’attenzione due prodotti rappresentativi dell’ enogastronomia, prodotti che hanno senza dubbio nell’autunno il momento più adatto al consumo, perciò da qualche anno ci piace salutare l’arrivo della stagione fredda con questa proposta gastronomica”, spiega Gianmichele Messina.
Nuhar di Rapitalà è un vino rosso siciliano nato nel cuore del monte che domina la Tenuta e da cui nasce il fiume “Rabidh Allah”. Qui sono coltivati i vigneti dove si selezionano le uve Nero D’Avola e Pinot Nero per la produzione del Nuhar “fiore” in arabo. Colore rosso rubino lucido, apre al naso con forti profumi di frutta secca e sciroppata. Al gusto è caldo, pieno ed armonico nell’acidità elegante e nei tannini, ben armonizzati dal medio passaggio in barriques, a lungo persistenti.
All’interno della Tenuta Rapitalà giace un terreno dove scure argille e sabbie tufacee si alternano tra loro a circa 450 metri sul livello del mare. E’ qui che viene coltivato l’inconfondibile carattere del Syrah, dai cui grappoli nasce il Nadir, l’antipode dello Zenit. Un vino che prende il nome dall’arabo Nazir, che significa profondo, raro, prezioso. Colore rosso rubino intenso con damascature viola. Profumo avvolgente, con sentori di frutta matura e spezie tipiche di questo vitigno, e con piacevoli tracce di vaniglia. Al gusto si presenta pieno e delicato, con tannini dolci ed eleganti. Un armonico connubio tra la profondità di questo prodotto e l’unicità di questa meravigliosa terra.
Il menù della serata: pane pizza con farina semintegrale Bio “Aida 3” (olio extravergine d’oliva delle piante locali e cristalli di sale Maldon); selezione di salumi e formaggi tipici (salame e coppa di suino nero siciliano, prosciutto originale della Foresta nera, piccantino del Belice, caciocavallo con latte di Cinisara); tagliatelle fresche al ragù di Angus; tagliata di scottona (costata d’Angus irlandese senza osso, servita su un letto di rucola). Infine, buffett con dolci, biscotti tipici fatti in casa dalla Forneria Messina.
Il costo è di € 27 a persona. Posti limitati. Info e prenotazioni: Gianmichele Messina tel. 339 1859657 – 091 418286. Forneria Messina S. Martino delle Scale (zona Castellaccio) Monreale (PA)