Nuoto sincronizzato: le farfalle d’acqua fanno volare Rari Nantes Palermo e piccole sincronette crescono trascinate da Eleonora Drago, un “drago” in versione femminile. Il 2016 è da incorniciare per la Rari Nantes Palermo ‘89 che è riuscita per la prima volta nella storia del nuoto sincronizzato palermitano ad entrare fra le società finaliste nel campionato italiano, classificandosi al 16° posto nella categoria ragazze e portando un’atleta in nazionale.
La punta di diamante è Eleonora Drago, 15 anni, che lo scorso luglio a Netanya, in Israele, ha partecipato,con altre 11 sue coetanee, alla Coppa Comen, importante manifestazione giovanile internazionale di nuoto sincronizzato, conquistando con i colori azzurri la medaglia di bronzo nell’esercizio libero combinato e d’argento nell’esercizio di squadra.
Insieme con Eleonora Drago, Sara Buccafusca, Serena La Mattina, Rachele Santoro, Giulia Ingrassia, Federica Genovese, Virginia Guida e Vittoria Messina danno vita ad un team di “farfalle dell’acqua” che promette di regalare nuove soddisfazioni al nuoto sincronizzato e a tutto lo sport palermitano, premiando il lavoro delle allenatrici Roberta Catalano e Sabrina Camino (tecnici della categoria ragazze), con Dorotea Ferrito per la categoria esordienti e Sharon Ferrara per il settore propaganda.
Il gruppo delle otto ragazze palermitane ha avuto assegnato un riconoscimento anche dal Comune di Palermo. Negli scorsi giorni, il sindaco Orlando ha ricevuto a Palazzo delle Aquile le atlete insieme con le allenatrici per premiare il loro magico anno. (Massimo Bellomo Ugdulena)