Il “Sì” al referendum spacca i giovani del Pd. E’ scontro aperto all’interno dei Giovani democratici. “Apprendiamo da un post pubblico su un social network che il segretario della Federazione provinciale di Palermo Antonino Musca manifesta il seguente pensiero ‘I giovani democratici voteranno Sì’. Questa posizione non esprime la verità dei fatti. Nell’ultima direzione regionale, il segretario regionale Prospero Crimi ha dato piena cittadinanza agli iscritti che condividono una posizione diversa, e sia a livello nazionale che a livello regionale ciò è testimoniato dalla nascita di comitati quali “Democratici per il No”, di cui condividiamo l’appello rivolto ai militanti in linea con le proprie opinioni” – ha attaccato Elvira Martino, dell’esecutivo provinciale Gd Palermo e Chiara Puccio, vicepresidente della Direzione provinciale.
A correre in aiuto dei democratici schierati per il “No” al referendum è anche Ruggero D’Amico, componente della Direzione regionale del Partito democratico , aggiunge: “Vista la situazione attuale, chiediamo al segretario Musca un confronto pubblico per discutere ed entrare veramente nel merito della riforma, invece che usare l’organizzazione giovanile come una tifoseria al servizio del Comitato per il Sì”.