Da Stoccolma all’Ismett di Palermo, tecnica salvavita per una bambina di 8 anni

0
72

Si chiama Masha (nome di fantasia, ndr), ha otto anni, ed è arrivata a Palermo dalla Svezia, dove vive insieme alla sua famiglia, per essere sottoposta a un delicato intervento di chirurgia addominale. La piccola era affetta da un cavernoma portale, una patologia che comporta una ostruzione di un tratto della vena porta e non permette il fluire del sangue dall’intestino al fegato, causando una ipertensione nel sistema portale che si complica frequentemente (come nel caso della piccola) causando emorragia digestiva. Per questo motivo, la bimba doveva subire una delicata operazione.

A Palermo è arrivata lo scorso 13 febbraio per essere sottoposta presso l’Ismett a un intervento di bypass con la tecnica MesoRex dal prof. Jean de Ville de Goyet, responsabile della chirurgia addominale pediatrica e dei trapianti addominali pediatrici dell’Istituto. Il bypass Meso-Rex è una tecnica molto particolare utilizzata in pochissimi centri ed e’ stata inventata nel 1992 proprio da de Ville. E’ l’unica procedure che permette una vera cura fisiologica del problema del cavernoma portale.

L’intervento è un vero e proprio intervento di bypass al fegato che prevede l’unione di due vene e che normalmente avviene utilizzando la vena giugulare. Le caratteristiche anatomiche di Masha, però, non permettevano di utilizzare la vena giugulare ed e’ per questo che e’ stato indispensabile utilizzare materiale alternativo.