Canottaggio: dal primo meeting di Piediluco la Sicilia torna con 5 ori, 4 argenti e 2 bronzi. Record dei ragazzi siciliani in occasione del primo appuntamento nazionale. Al carico di medaglie si aggiungono tanti piazzamenti nelle piccole finali. A rendere la due giorni di gare(1-2 aprile) particolarmente avvincente, la presenza – nelle regate Senior – della nazionale romena che ha approfittato del meeting per testare gli equipaggi che il prossimo fine settimana parteciperanno al Memorial d’Aloja.
Il primo oro della spedizione siciliana a Piediluco porta la firma di Giulia Mignemi (Aetna), nel singolo Junior: col tempo di con 8’09’’.73 si è imposta su Silvia Crosio (Amici del fiume), sua compagna di barca in doppio. Ed è proprio con lei che la Mignemi ha vinto l’altro oro, nella finale del doppio, in 7’58’’11: un risultato che assicura alla talentuosa atleta etnea un posto di primo piano nella Nazionale Junior di quest’anno.
Il terzo oro è merito di Giovanni Ficarra e Sebastiano Galoforo (Peloro), nel quattro senza Pesi leggeri Under 23, misto Cerea-Elpis. I quattro atleti sono arrivati secondi al traguardo dietro un equipaggio assoluto: è per questo che gli è stato assegnato l’oro Under 23 e l’argento assoluto. Il bronzo, Ficarra e Galoforo l’hanno conquistato nel due senza Pesi leggeri dietro a Savoia e Saturnia. “E’ stata una gara difficile, dura”, spiega Ficarra. “Ancora abbiamo grossi margini di miglioramento, visto che siamo a inizio stagione e abbiamo addosso un grosso carico di lavoro. Sono certo che ci riusciremo grazie al sostegno della nostra allenatrice Alda Cama e del presidente”.
Oro anche per il quattro di coppia Pesi leggeri femminile della Canottieri Palermo: l’equipaggio formato da Giorgia e Serena Lo Bue, Marta Naselli ed Emma Torre (Viareggio) ha inflitto ben 14 secondi alla Sampierdarenesi e 18 all’equipaggio con a bordo Domiziana Minissale (Thalatta), misto Amici del fiume-Rowing genovese, quarto. Le Lo Bue sono state anche protagoniste della finale B del singolo Pesi leggeri: seconda piazza per Giorgia, per 36 soli centesimi alle spalle di Lara Maule, delle Fiamme gialle. Quarto posto per Serena Lo Bue, arrivata a 11 secondi dalla prima.
L’ultimo oro è a Piediluco firmato ancora una volta grazie alla Canottieri Palermo: Francesca D’Angelo ha vinto il quattro di coppia nel misto Lni Barletta-Vvf Carrino, imponendosi con 13 secondi di distacco sul Gavirate. Per lei anche un quinto posto nella finale B del singolo Ragazze, col tempo di 9’12”.
Medaglie d’argento: il più bello e prestigioso arriva dalla coppia Francesco Armetta-Giuseppe Urbano Tortorici (Lauria), autrice di una grande gara. I due palermitani sono arrivati alle spalle dell’Orbetello con un distacco di appena 1’’89 e hanno battuto la Lario per soli 55 centesimi.
Gli altri due argenti a Piediluco arrivano grazie all’otto Junior e a quello Senior: il primo con a bordo Fabio Guerrera (Telimar), nel misto Rowing genovese-Crv Italia, il secondo per merito di Federico Amato e Angelo D’Amico (Sc Palermo), Davide Bignami, Eugeniu Zabolotnii e Andrea Ruvolo (Telimar) insieme ai compagni di Corgeno e Murcarolo.
Il secondo bronzo – oltre a quello vinto da Ficarra e Galoforo – se lo aggiudicano i due palermitani del Telimar Andrea Ruvolo e Davide Bignami, nell’armo misto Corgeno-Murcarolo, col tempo di 6’32’’. Nella stessa gara, sesto il Peloro formato da Giuseppe Minutoli, Domenico Crisafulli, Federico Poggioli e Dario Femminò, in 6’52’’.
Ricco anche il capitolo piazzamenti, a partire dal due senza Senior del Telimar: Emanuele Gaetani Liseo e Mirko Cardella sono arrivati quinti col tempo di 7’07’33 dietro a tre equipaggi della Romania e a uno della Nazionale italiana. Per loro, anche un quinto posto nella gara a invito dell’otto disputata a fine giornata solo da atleti della Nazionale. Sempre tra i Senior, nel quattro senza, settimo posto per Ionut Vladut Brinza nell’armo della nazionale romena, targato Crv Italia: l’atleta del Telimar si è fermato a dieci secondi dal podio col tempo di 6’45’’14. Nulla da fare, invece, per il quattro senza del Telimar con Cerasola, Gaetani Liseo, Cardella e Vincenzo Serpico (Fiamme Oro), a causa dell’influenza che ha colpito Cerasola proprio durante il fine settimana.
Nella finale B del doppio Pesi leggeri maschile, quarto Umberto Mignemi (Unione siciliana) insieme a Andrea Grassini (Arno), col tempo di 6’58’’54. Quinti Alberto Conti (Telimar) e Andrea Esposito (Saturnia), in 6’59’’30. Nel doppio Senior, finale B, settimo Eugeniu Zabolotnii con Patrizio De Lucia (Roma), in 7’14’’99.
Tra i Ragazzi, bellissima finale B nel singolo dove l’arrivo, dal secondo al quinto posto, si è giocato al fotofinish in appena 8 decimi. Tra i protagonisti, Calogero Galletto (Lauria), terzo in 8’13’’.06 (a 3 centesimi dal secondo), e Guglielmo Caprì, quinto in 8’13’’83 (a 33 centesimi dal quarto). Nel doppio Ragazzi maschile, bella vittoria in Finale B per Francesco Lo Bue, fratello delle campionesse del mondo Giorgia e Serena, e Luca Francaviglia (Sc Palermo): i due giovanissimi atleti giallorossi si sono imposti per soli 13 centesimi sul Giudecca, 92 centesimi sulla Timavo e 96 sulla Retica. Nella finale B del quattro di coppia Ragazzi, secondi in 6’49’’50 gli atleti della Sc Palermo Gaetano Macaluso, Walter Sciara, Armando Barraja e Vincenzo D’Amelio.