Verrà rappresentata l’opera teatrale “Bianco”, liberamente tratta dai due romanzi autobiografici di successo “Il viaggio, L’incanto della piccola principessa” e “Il viaggio, Il dono di Kara”, dello scrittore vittoriese Giorgio Giurdanella, giovedì 11 luglio, a Comiso, nello spazio Naselli, alle ore 20,30, e in replica alle 22, e domenica 14 luglio, a Modica, nella Chiesa di Santa Maria del Gesù, alle ore 20,30, e in replica alle 22.
La regia è curata dal catanese maestro di teatro Orazio Condorelli, con gli attori Federica Cilia, Valerio Barrano, Carmela Bellofiore, Beatrice Nicosia e Alessandro Barrera.
Giorgio racconta una storia d’amore moderna ma dal sapore antico, realmente vissuta, dove primeggiano sentimenti, valori, l’amore per la propria terra e per la propria famiglia. Valori che nella società moderna e consumistica sembrano essere, oggi, alquanto scemati. I libri sono un inno all’amore, alla vita e alle piccole cose che la rendono straordinaria, ma sono anche libri che insegnano, che lasciano impulsi che donano coraggio, speranza, fede e fiducia nel domani.
“Sarà una grandissima ed indescrivibile emozione vedere rappresentate le mie opere a teatro – afferma l’autore –. Sono dell’idea che alcuni sentimenti non si possono descrivere con le parole, sono come il sorriso, le lacrime, gli sguardi e solo il cuore può percepirli e spiegarli con i suoi battiti. Le cose più belle del mondo – aggiunge – non possono essere viste e nemmeno toccate. Così accade che la stessa emozione che mi ha spezzato il cuore è quella che è riuscita a farmi rinascere a nuova vita. Il mio grazie più sincero va a tutti coloro che si sono prodigati per la realizzazione di questo evento che mi auguro riuscirà a divulgare valori nobili e giusti e mi auguro avrà la possibilità di regalare coraggio e speranza per continuare ad avere fiducia nella vita e nell’amore che sono sempre capaci di elargirci meravigliose sorprese ed emozioni”, conclude Giurdanella.