Ad Agrigento in arrivo 500 studenti per celebrare i 150 anni dalla nascita di Pirandello

0
161

Per celebrare i 150 dalla nascita del drammaturgo e Premio Nobel Luigi Pirandello, la rete consolare del Ministero degli Affari Esteri, accogliendo la proposta del Comune di Agrigento e del Comitato delle celebrazioni, ha promosso oltre di 200 eventi tra seminari, rassegne, proiezioni di film e varie altre iniziative.

Tutto questo attraverso il coinvolgimento delle scuole e delle università. E nel ricordo dell’autore, dal 16 al 18 maggio, giungeranno nella città dei Templi oltre 500 giovani provenienti da diverse località italiane ed estere. Si tratta di studenti che hanno partecipato al concorso “Uno, nessuno e centomila” indetto dal Miur – Direzione generale per lo studente, l’integrazione e la partecipazione – diretto da Giuseppe Pierro, e realizzato in collaborazione con il Comune di Agrigento, il Distretto Turistico Valle dei Templi, la Strada degli Scrittori, la Fondazione Teatro Luigi Pirandello, l’Accademia di Belle Arti Michelangelo e l’associazione Kaos.

Il concorso è stato pensato per elaborare in chiave moderna la poetica e il genio di Pirandello e per utilizzare il teatro, la drammaturgia, l’attività dei laboratori e la scrittura creativa come strumenti didattici e veicoli di riflessione e sapere. Saranno proprio i lavori degli studenti a dare vita alle fasi conclusive e alla premiazione del concorso, che si terrà sul palco del teatro cittadino intitolato al drammaturgo. La manifestazione è coordinata dal Ipsseoa “Costaggini” di Rieti, istituto alberghiero diretto da Alessandra Onofri.