Agrigento: la Destra siciliana piange la scomparsa dell’avvocato Giovanni Marino

0
158

Agrigento: è morto poche ore dopo aver compiuto il suo novantesimo compleanno l’avvocato Giovanni Marino, storico esponente della Destra siciliana ed agrigentina. Marino, da sempre un “fedelissimo” di Giorgio Almirante fin dagli anni Sessanta, è stato deputato nazionale della tredicesima legislatura, dal 1996 al 2001, e fu uno dei fondatori dei Movimento Sociale in Sicilia.

Giovanni Marino, originario di Aragona, fu eletto a Sala d’Ercole come deputato regionale nel 1967, in seguito venne riconfermato nel 1971 e nel 1976; fu anche vice presidente della Commissione provinciale di controllo, consigliere comunale di Aragona, consigliere comunale di Agrigento e segretario provinciale del Movimento Sociale Italiano, poi Alleanza Nazionale. Si ritirò dalla vita politica sul finire degli anni ’90.

Giovanni Marino, uno dei padri della Destra nella provincia di Agrigento, è ricordato per la dedizione, senza riserve, alla professione e all’impegno politico, per l’onestà e la rettitudine, per la disponibilità al confronto democratico e per la cura dei rapporti umani. I funerali saranno celebrati martedì 10 ad Agrigento, nella chiesa del Villaggio Peruzzo, alle ore 15.30.

“Apprendo con tristezza che la nostra città ha perso una persona straordinaria, fine e competente giurista e integerrimo uomo politico, l’onorevole Giovanni Marino”. Lo dichiara in una nota il ministro Angelino Alfano. “Per tanti agrigentini – prosegue Alfano – innamorati del Diritto e della politica, come me, al di là delle posizioni di partito, Giovanni Marino ha rappresentato – per qualità morali, umane e professionali – una testimonianza di professionalità e di correttezza. Sono vicino nel dolore e nella preghiera alla sua famiglia alla quale vanno le mie più sentite condoglianze”.