Prosegue, come da cartellone, la stagione 2018 degli Amici della Musica di Palermo con la direzione artistica di Donatella Sollima, dopo il grande successo del concerto inaugurale.
Lunedì 5 febbraio, alle 17.15, il palcoscenico del Politeama Garibaldi ospiterà Giuseppe Andaloro, uno dei massimi interpreti del pianismo mondiale. Il programma prevede l’esecuzione di brani celebri come il Mephisto Walzer n.1 di Liszt, include il rinomato Quadri da un’esposizione di Modest Mussorgskij ed evidenzia la tecnica perfetta e il virtuosismo dell’artista.
Martedì 6 febbraio alle ore 21, al Politeama Garibaldi, andrà invece in scena il Pierrot Lunaire op.21 di Arnold Schoenberg, celebre manifesto dell’espressionismo musicale che venne scritto su commissione dell’attrice di cabaret Albertine Zehme che, vestita da Pierrot, fu anche la protagonista dell’esordio che si tenne il 6 ottobre 1912 alla Choraliensaal di Berlino.
L’opera dodecafonica viene presentata al pubblico degli Amici della Musica di Palermo in una innovativa versione che vede sul palcoscenico, insieme ai musicisti, il disegnatore-vignettista live Joshua Held.
Il testo del Pierrot ispirerà i disegni estemporanei di Held, che ha al suo attivo numerose collaborazioni con regie di opere liriche dove i disegni animati interagiscono con i musicisti.
A fianco di Held si esibirà il New Made Ensemble, la formazione in residence del Centro Musica Contemporanea di Milano composta da Anna Clementi (voce recitante), Enrico di Felice (flauto, flauto in sol, flauto basso, ottavino), Raffaele Bertolini (clarinetto, clarinetto basso), Raphael Negri (violino, viola), Luca Colardo (violoncello), Rossella Spinosa (pianoforte) e diretta da Alessandro Calcagnile. Il programma prevede anche 2 canoni di Aldo Clementi e Albatros di Alessandro Solbiati.