Bari-Palermo 0-3, la vittoria fuori casa sgombra per qualche tempo dalle nuvole dell’incertezza sul futuro l’orizzonte dei rosanero. Tifosi con il fiato sospeso sul fronte societario, ma soddisfatti per una prestazione maiuscola degli undici di mister Tedino che hanno archiviato la pratica pugliese rilanciando il Palermo al primo posto in classifica.
Al San Nicola i siciliani hanno superato il Bari con una prova di carattere che ha mostrato la maturità anche delle cosiddette riserve. La partita ha avuto il suo punto di svolta nella seconda parte della gara, quando i rosanero hanno fatto valere una superiorità tecnica e tattica già intravista nei primi 45 minuti.
Le avvisaglie di una prestazione brillante e giocata per vincere si sono avute subito con un tiro-cross di Trajkovski, che ha sostituito il bomber infortunato Iljia Nestorovski, che si è andato a stampare sulla traversa. Decimato dalle assenze e costretto a sostituire Embalo uscito per infortunio, il Palermo non ha mollato un attimo.
L’azione che sblocca la partita al 17esimo del secondo tempo. Rispoli fugge in contropiede, l’esterno è più lesto di tutti, resiste alla pressione di due difensori, entra in area da posizione decentrata e fa passare il pallone fra le gambe di De Lucia.
Posavec difende il vantaggio su spunto di Brienza, ma quella dell’ex rosa è l’unica vera fiammata dei galletti. E’ il macedone Trajkovski al 24′ a concludere di potenza un contropiede avviato dal subentrato La Gumina, poi Coronado al 30′ mette il sigillo d’autore con un tiro da fuori area. Per il Palermo i tre punti valgono il primo posto in solitaria nella serie cadetta.
BARI (3-5-2): De Lucia 4.5; Cassani 5, Marrone 5, Gyomber 6 (32’pt Capradossi 5); Tello 5, Busellato 5.5, Basha 5, Brienza 5.5 (31’st Sabelli 6), Improta 5; Galano 5 (22’st Floro Flores 5.5), Cisse’ 5. In panchina: Berardi, Conti, Tonucci, D’Elia, Petriccione, Kozak, Salzano, Iocolano, Nene’. Allenatore: Grosso 5.
PALERMO (3-5-2): Posavec 6.5; Cionek 6.5, Struna 6.5, Bellusci 6 (44’st Petermann sv); Rispoli 7, Gnahore’ 6.5, Dawidowicz 6, Coronado 7.5 (37’st Fiordilino sv), Aleesami 6.5; Trajkovski 7, Embalo 6 (27’pt La Gumina 6.5). In panchina: Maniero, Pomini, Accardi, Szyminski, Santoro, Rizzo. Allenatore: Tedino 7.
ARBITRO: Pinzani di Empoli 6.
RETI: 17’st Rispoli, 24’st Trajkovski, 30’st Coronado.
NOTE: spettatori 21.671, di cui abbonati 8.581 (incasso non comunicato). Ammoniti Dawidowicz, Marrone. Angoli: 7-4 per il Palermo. Recupero 5′; 3′. BARI (Fonte ITALPRESS) –