Bollicine d’eccezione e un grande rosso toscano. Insieme ad una delle più importanti aziende vitivinicole italiane, la “Guido Berlucchi”, la Forneria Messina organizza una serata davvero speciale, giovedì 26, alle 20,30, dedicata interamente a “Bollicine & vino Rosso”.
L’opportunità di testare i vini di due territori “Franciacorta & Bolgheri”, alla presenza di Marco Busalacchi, Giuseppe D’Aguanno e Massimiliano Morghese di “Vina”, responsabili per la provincia di Palermo. Si andrà alla scoperta di questi meravigliosi vini storici per comprendere la filosofia aziendale su Franciacorta Satèn e il Bolgheri Doc.
Il menù predisposto da Gianmichele Messina prevede: Pane pizza gourmet con olio extravergine d’oliva “novello” delle nostre piante e cristalli di sale Maldon, carpaccio di baccalà Giraldo, bruschetta mediteranea con tartufo, crostino miele dell’ Ape Nera siciliana e pancetta di suino nero siciliano, tagliatelle fresche al ragù di cinghiale, piatto di formaggi, cannoli e cassatelle.
Dalla Franciacorta, a Sud del lago d’Iseo, Berlucchi ’61 che rivive l’euforia dei favolosi Anni Sessanta. Fresco, spigliato, accattivante sin dall’immagine, Berlucchi ‘61 Satèn Chardonnay al 100%, proveniente dai più vocati vigneti dei 19 comuni della Franciacorta, è il Franciacorta ideale all’aperitivo.
Da Caccia al Piano 1868 la tenuta di 20 ettari vitati situata a Castagneto Carducci, nel cuore delle terre di Bolgheri, In Toscana, “Ruit Hora” merlot in prevalenza, cabernet sauvignon e petit verdot. Matura per 14 mesi in barrique di rovere da 225 litri.
A chiudere la cena una selezione di grappe di Bepi Tosolini “Mastro distillatore in Udine” presentate da Nicola Ortoleva dell’Associazione Nazionale Assaggiatori di Grappa – sezione provinciale di Palermo.
Il costo della cena è di € 27 a persona. Info e prenotazioni: Gianmichele Messina Gianmichele Messina 339 1859657 – 091 418286.