Atleti siciliani sugli scudi ai campionati italiani di Varese: sei medaglie un oro, due argenti e tre bronzi, ma anche tanti buoni piazzamenti. Mario Zerilli, Francesco Lo Bue, Walter Sciara e Luca Francaviglia, della Canottieri Palermo, si sono laureati a Varese campioni italiani di canottaggio, categoria junior, nel 4 con al timone Alessandro Calder del Rowing Genova tagliando il traguardo in 6:42:84, con due secondi di vantaggio sul Cus Ferrara e cinque sulla Canottieri Firenze. I giovani atleti palermitani, guidati da Sisto Bosco e Benedetto Vitale, hanno gareggiato a bordo di una imbarcazione donata da alcuni atleti master del circolo rossogiallo della Cala.
Le sorelle Giorgia e Serena Lo Bue, sempre tesserate per la Canottieri Palermo, hanno vinto la medaglia d’argento nella categoria 2 senza senior, arrivando alle spalle dell’Arno Firenze. Altra medaglia stavolta di bronzo nel due senza per Francesco Armetta e Urbano Tortorici del circolo Lauria, allenati dai campioni mondiali Luca Moncada e Serena Lo Bue.
A salire sul gradino più alto del podio è il quattro con della Sc Palermo con Mario Zerilli, Francesco Lo Bue, Walter Sciara, Luca Francaviglia e Alessandro Calder (Rowing genovese) al timone: l’equipaggio giallorosso taglia il laureandosi Campione italiano 2019. Per il quartetto allenato da Benedetto Vitale, una grande soddisfazione che compensa quel pizzico di amarezza per il settimo posto in quattro senza: gara senz’altro più difficile, con avversari più forti e dove, forse, ha pesato un po’ la regata in quattro con disputata un’ora e venti minuti prima.
L’altro argento alla Canottieri Peloro. A bordo del due senza pesi leggeri messinese, Giovanni Ficarra e Sebastiano Galoforo. Terzo posto pure per Sara Mormando (Sc Palermo) in quattro con Para rowing Pr3 ID Mix, nel misto Canottieri Milano-Tomei-Gavirate: con questa medaglia l’atleta giallorossa, tesserata anche per la Vivi Sano Sport, potrebbe restare ancora in corsa per i prossimi mondiali previsti a ottobre in Australia.
L’ultimo bronzo della spedizione siciliana se lo aggiudicano Domiziana Minissale e Emanuela Tomasello (Thalatta), in due senza Pesi leggeri: per le ragazze del club messinese, notevole il distacco dalla prima posizione, 1 minuto e 31 secondi, e dalla seconda, 1 minuto e nove secondi.