
La squadra dei candidati consiglieri di Francesco Modica, che viene sfidato come candidato presidente del catanese D’Arrigo che non ce l’ha fatta come consigliere nazionale, è pronta: oltre a Marco Costantini, ci sono Bruno Franchina, Giampiero Mignemi, Giuseppe Minà, Francesco Pugliese e Riccardo Uccello.
Tra i candidati, Giuseppe Minà, 47 anni, avvocato palermitano, che da sempre ha rivestito incarichi all’interno del Club Canottieri Roggero di Lauria fino all’ultimo quadriennio durante il quale ha rivestito e tuttora riveste la carica di consigliere del Club con delega al personale, alla amministrazione ed al canottaggio. Minà, dopo una prima fase dedicata al rinnovamento strutturale della sede logistica del club al Molo Sud di Palermo e della palestra, totalmente rinnovata, si è dedicato a rinnovare anche il settore agonistico e amatoriale dei master, dapprima istituendo dei corsi estivi di avviamento nella sede nautica del club e successivamente dei corsi di perfezionamento invernali, aperti anche a bambini reclutati nelle scuole palermitane soprattutto quelle più disagiate.
Il risultato di questo lavoro triennale è stato quello di avere portato a 32 elementi il settore agonistico, preso quando ne aveva appena 9. Anche il settore master è stato implementato ed oggi annovera oltre 30 elementi tra cui il direttore del teatro Biondo stabile di Palermo Pamela Villoresi che ha creduto nel progetto tecnico.
Ma Minà è stato protagonistica con Telimar ed Canottieri Mondello della organizzazione della prima edizione del campionato siciliano di coastal rowing e beach sprint, manifestazione che ha avuto un grande successo in termini di partecipazione, Tra gli altri eventi ha organizzato lo scorso ottobre anche il Campionato italiano Laser master, una manifestazione che ha registrato il record di partecipanti a Mondello (102 equipaggi) ed una perfetta organizzazione in termini di sicurezza sanitaria e negli eventi a terra e a mare.
“L’obiettivo – dice Giuseppe Minà – è quello di innovare il settore ed avvicinare quante più persone al nostro sport. E’ questo il senso della mia candidatura che sostiene Francesco Modica come presidente”.
Anche Bruno Franchina, 61 anni, bancario in pensione ci prova anche lui. Da giovanissimo ha praticato pallavolo e judo a livello agonistico. Passato al canottaggio ha gareggiato nelle varie categorie ragazzi, junior e senior. Giudice di gara della Federazione atletica leggera dal 1999 al 2006. Dal 2015 tesserato canottiere master con la Società Canottieri Palermo.
“Ho iniziato a gareggiare a 11 anni, vincendo sempre nella mia categoria, fino all’ultimo anno dei junior, poi ho intrapreso l’attività di istruttore e con grande soddisfazione ho fatto riemergere il canottaggio nella prestigiosa Società Canottieri Marsala – dice Francesco Pugliese – Ormai da 25 anni sono segretario amministrativo e mi candido come consigliere per mettere a disposizione la mia esperienza organizzativa e spero di contribuire a portare regate importanti di Costal Rowing anche nella mia società, che ha tutte le carte in regola per questa bellissima disciplina”, conclude.
“La mia candidatura è nata dalla necessità di rappresentare la Sicilia orientale con la determinazione di svolgere una parte attiva affinché tutto il nostro movimento possa crescere e svilupparsi nel segno del “fair play” sportivo e soprattutto intellettuale”, dice Giampiero Mignemi.
Appuntamento per le elezioni per il quadriennio 2021-2024 sabato 27 febbraio alla Canottieri Palermo e Francesco Modica giocherà in casa. (toti mongiovì)