Catania: odontoiatri a congresso, fondamentale la buona salute orale

0
55

“Una buona salute orale è componente fondamentale di una buona salute sistemica generale e come, da evidenze scientifiche, molte patologie sistemiche hanno legami di interdipendenza con diverse patologie orali”. Lo ha detto Maria Grazia Cannarozzo, presidente nazionale Coi Aiog (Cenacolo odontostomatologico italiano – Associazione italiana di odrontoiatria generale), aprendo i lavori del XXVI congresso nazionale che ha sottolineato l’importanza di un odontoiatra che, nell’approccio al paziente, ritorni ad essere sentinella della salute.

Il tema del congresso è “L’odontoiatria al servizio della salute: odontoiatria e medicina un binomio inscindibile” per un programma scientifico di altissimo livello, con un panel di relatori eccellenti, che nei due giorni congressuali hanno dato il loro contributo per un momento formativo di alta qualità.

Ad aprire ufficialmente il congresso il professore Massimo Galli che ha parlato di pandemia e degli scenari futuri che si aprono alla luce degli ultimi avvenimenti, sottolineando il valore del congresso che offre al comparto sanitario un importante momento di aggiornamento e formazione. Presenti, tra gli altri, anche Raffaele Iandolo, presidente nazionale Commissione Albo Odontoiatri, con un video messaggio registrato la rettrice della Sapienza di Roma Antonella Polimeni, il rettore dell’Università di Catania Francesco Priolo.

Ricco e fitto il programma scientifico, che ha toccato in maniera trasversale temi dell’ odontoiatria e della medicina. Si è trattato di riabilitazioni implantari e chirurgia orale, di trattamenti endodontici, di riabilitazioni protesiche, di medicina rigenerativa e dell’ importanza di attuare corretti stili di vita e una buona e corretta alimentazione.