Cicloturismo: venerdì 31 terzo workshop con i racconti di Alessandra Nicosia, Ale Fox

0
207

Cicloturismo e opportunità economiche che può offrire e i potenziali effetti benefici sull’economia del territorio siciliano: venerdì 31, alle 19, terzo workshop con i racconti di Alessandra Nicosia (Ale Fox), a cura dell’Associazione Ciclabili Siciliane, ASD Social Bike e Velotour, con il patrocinio di Fiab Palermo Ciclabile, al “Magneti Cowork” di via Emerico Amari 148, a Palermo.  

Il terzo dei cinque appuntamenti affronta l’argomento “Donne e cicloturismo”, la terza parte del corso di ciclomeccanica di emergenza Parte 3; Racconto di cicloviaggio “Alessandra Nicosia, libera di pedalare oltre ogni pregiudizio”. Ingresso gratuito, caffetteria all’interno.

Alessandra Nicosia (Ale Fox) è una cicloviaggiatrice di VIttoria (Ragusa) che ha deciso di coniugare la normale vita di una trentenne con le avventure dei viaggi in bicicletta in solitario intorno al mondo. Dalla Tasmania al deserto australiano passando per la greenway Londra-Parigi, Alessandra ha affrontato tutte le difficoltà che si possono incontrare durante un viaggio di questo tipo: imparare a montare una tenda, riparare la bicicletta, difendersi dagli animali selvatici, perdersi e poi ritrovare la strada nel bel mezzo di un deserto. I suoi viaggi straordinari, avventurosi ed emozionanti ci lasciano inchiodati alla poltrona e ci insegnano una lezione molto importante: una donna può fare tutto quello che desidera, con coraggio, determinazione e spensieratezza. Alessandra ne è l’esempio, sempre felice, pedalata dopo pedalata oltre ogni pregiudizio.

Ciascuna serata prevede un approfondimento con un corso di ciclomeccanica di emergenza, un racconto di cicloviaggio. “Se avete sentito parlare di cicloturismo ma non sapete esattamente cosa sia, se sapete cos’è ma volete approfondirne la conoscenza, se siete interessati alle nostre lezioni di ciclomeccanica di emergenza, se siete donne aspiranti cicloturiste e non vi arrendete all’idea che sia solo “roba da uomini”, se volete sapere quali sono le reali potenzialità di questo tipo di turismo è una occasione per saperne di più”, spiega Giovanni Guarneri, presidente dell’Associazione Ciclabili Siciliane. “Ale Fox ci racconterà i suoi cicloviaggi in Islanda, Capo Nord, deserto australiano, deserto degli Usa, con una fixie sulla Londra-Parigi, e molto altro. Ale ha sfidato le sue paure, pedalata dopo pedalata, in solitaria oltre ogni pregiudizio”, dice Giovanni Guarneri.

Altri appuntamenti il 21 aprile con “La postura in sella e l’alimentazione del cicloturista”, la quarta parte del corso di ciclomeccanica di emergenza e il racconto di cicloviaggio: “L’Europa Mediterranea, i mercati emergenti del cicloturismo”; infine si chiude il 12 maggio con “Il futuro del Cicloturismo in Sicilia, opportunità economiche e sviluppi futuri”, la quinta parte del corso di ciclomeccanica di emergenza e il racconto di cicloviaggio: “La Sicilia in punta di pedali”.