Sono stati registrati 14 migranti positivi e 4 operatori positivi al Coronavirus nel centro Asante in via Monfenera a Palermo. Al momento nella struttura ci sono 110 ospiti. I primi dieci giovani sono stati già trasferiti all’hotel Covid San Paolo Palace, mentre gli altri 4 saranno trasferiti lì nel pomeriggio. Gli operatori asintomatici sono in isolamento a casa.
A Caltanissetta circa 50 persone sono state sorprese a ballare all’interno di un circolo privato e molti di loro non indossavano la mascherina. La festa è stata interrotta dall’arrivo della polizia che stava effettuando servizi finalizzati a verificare il rispetto delle regole anti contagio. Gli agenti hanno sanzionato dodici persone. Al titolare è stata elevata la sanzione amministrativa di 400 euro, con sospensione dell’attività per cinque giorni. Inoltre, è stata inoltrata informativa al Prefetto che potrà disporre un ulteriore periodo di chiusura del locale.
Sono 49 i positivi a Montemaggiore Belsito, piccolo centro nel palermitano con 3 mila abitanti. Lo dice con preoccupazione il sindaco Antonio Mesi.
In Sicilia continua a crescere la curva dei contagi in Sicilia: oggi sono stati registrati 366 nuovi positivi al Coronavirus. Salgono a 5.187 gli attuali positivi e passano a 496 i ricoverati in ospedale con un incremento di 26 ricoveri rispetto a ieri. Di questi 49 si trovano in terapia intensiva, 5 in più rispetto a ieri, mentre sono 447 i ricoveri in regime ordinario; 4.691 sono i pazienti in regime isolamento domiciliare. I tamponi eseguiti sono stati 7021. Due persone positive sono morte, sono 343 i morti dall’inizio della pandemia. I guariti sono 54.
Per quanto riguarda la ripartizione su base territoriale è Catania la provincia con il maggior numero di casi 117, seguita da Palermo 94 e Trapani 49. Nel Messinese si registrano 39 nuovi positivi, 26 nel Siracusano, 20 in provincia di Caltanissetta e 10 nel Ragusano. Sei i nuovi casi nell’Ennese e 5 nell’Agrigentino.