In Sicilia sono 2.466 i nuovi casi di Covid19 registrati a fronte di 17.804 tamponi processati; ieri erano 4.468. Il tasso di positività scende al 13,8% ieri era al 15,1%. L’Isola è al secondo posto per contagi. Gli attuali positivi sono 246.666 con un decremento di 856 casi. I guariti sono 3.390 mentre le vittime sono 18 e portano il totale dei decessi a 9.281.
Negli osedali sono 1.256 ricoverati, con 23 casi in meno rispetto a ieri; in terapia intensiva sono 94, con sei caso in meno rispetto a ieri.
I contagi da Covid19 nelle singole province: Palermo con 741 casi, Catania 479, Messina 355, Siracusa 243, Trapani 212, Ragusa 167, Caltanissetta 89, Agrigento 170, Enna 96.
Nella settimana appena conclusa il numero dei nuovi positivi in Sicilia è diminuito rispetto alla settimana precedente e si è ulteriormente allentata la pressione sugli ospedali: sono diminuiti i posti occupati, sia ordinari che in terapia intensiva, e sono diminuiti anche i nuovi ingressi in terapia intensiva. Rimane drammaticamente alto il numero dei decessi segnalati, anche se in diminuzione rispetto alle ultime settimane”. Ad affermarlo è il responsabile dell’ufficio Statistica del Comune di Palermo, Girolamo D’Anneo, rendendo noti i dati relativi all’andamento della pandemia in Sicilia aggiornati a domenica 20 febbraio dal dipartimento nazionale di Protezione civile.
Nel dettaglio i nuovi positivi nella settimana appena conclusa sono stati 37.154, il 15,8% in meno rispetto alla settimana precedente. In lieve aumento il rapporto fra tamponi positivi e tamponi effettuati, passato dal 15,4% al 15,8%. Il numero degli attuali positivi è diminuito del 4,8%, passando da 260.006 a 247.522, 12.484 in meno rispetto alla settimana precedente. Le persone in isolamento domiciliare sono state 246.243, 12.354 in meno rispetto all’ultima rilevazione. I ricoverati sono 1.279, di cui 100 in terapia intensiva. Rispetto alla settimana precedente sono diminuiti di 130 (i ricoverati in terapia intensiva sono diminuiti di 15). Nella settimana appena conclusa, inoltre, si sono registrati 37 nuovi ingressi in terapia intensiva (il 22,9% in meno rispetto ai 48 dei sette giorni precedenti).
Il numero dei guariti (494.087) è cresciuto di 49.520 unità rispetto alla settimana precedente. La percentuale dei guariti sul totale positivi è pari al 65,8% (62,3% domenica scorsa). Il numero di persone decedute segnalato nella settimana è pari a 227 (19 in meno rispetto all’ultima rilevazione).
Complessivamente le persone decedute sono 9.263, e il tasso di letalità (deceduti sul totale dei positivi) è pari all’1,2% (1,3% la settimana scorsa). I ricoverati rappresentano lo 0,5% degli attuali positivi (i ricoverati in terapia intensiva meno dello 0,1%). Rispetto alla corrispondente settimana di un anno fa, i nuovi positivi sono passati da 3.246 a 37.154 (+1.044,6%), i ricoverati da 989 a 1.279 (+29,3%), i ricoverati in terapia intensiva da 143 a 100 (-30,1%), i nuovi ingressi in terapia intensiva da 44 a 37 (-15,9%), i decessi da 151 a 227 (+50,3%).