Donald e Melania Trump in Sicilia, le immagini più belle – Photogallery

0
658
donald e melania trump in sicilia

Donald e Melania Trump in Sicilia per il G7 di Taormina hanno suscitato un’attenzione e una curiosità notevole. Il viaggio in Italia, l’incontro con il Papa e il vertice dei Grandi, è stato per Trump il primo vero banco di prova sul piano dei rapporti con l’Italia e l’Europa. In tanti lo aspettavano al varco scommettendo su una serie di gaffes. Ma il presidente statunitense ha fatto ricredere i suoi detrattori e, sorpreso tutti. Al di là degli scarsi  risultati politici del G7, il vero successo è stato d’immagine e gran parte del merito va alla first lady Melania.

A rendere l’onore delle armi al numero uno della Casa Bianca è anche il New York Times, acerrimo avversario di Donald Trump.  “E’ difficile immaginare Trump che entra in una stanza e dice: ‘Io sono l’uomo che ha accompagnato Melania Trump a Roma'”. Eppure, per il quotidiano newyorkese, la memorabile battuta di John F. Kennedy, calza bene alla situazione. Nel giugno del 1961, l’allora presidente JFK visitò Parigi e la moglie, Jacqueline Kennedy, stregò a tal punto i francesi che il presidente americano scherzando disse che lui era stato “quasi un di più”.

Ma Donald e Melania Trump in Sicilia hanno catalizzato l’attenzione di tutti. A cominciare dall’abbigliamento trendy della first lady, sempre bella ed elegante in tutte le mise e in tutte le occasioni. Le polemiche sullo spolverino a fiori in 3D, firmato e da  “Dolce & Gabbana”  e che costa oltre 50mila euro, si sono spente subito dopo la notizia che il capo era stato donato dai due stilisti siciliani.

Donald Trump non ha fatto nulla per nascondere la soddisfazione per il consenso che si è creato intorno alla figura della moglie. “Sono orgogliosa di Donald, ha lavorato tantissimo” – ha detto Melania dal palco di Sigonella parlando alle truppe americane. E il presidente di rimando:   “Non credo che gli Usa possano avere emissario migliore della first lady Melania”. Poi l’imbarco sull’Air Force One e la partenza.

(A cura di Carlo Oreto e Salvo Lo Nardo)