Elezioni Sicilia: l’assessore alle Infrastrutture del candidato Cancelleri (M5S) sarà Salvo Corallo

0
68

E’ Salvo Corallo, già assessore comunale della giunta di Federico Piccitto a Ragusa, l’assessore designato alle Infrastrutture del M5S, in caso di vittoria alle regionali di novembre. A presentarlo con un video su Facebook, mentre viaggia in auto percorrendo la Siracusa-Gela, è il candidato presidente del M5S Giancarlo Cancelleri.

Corallo, 50 anni, sposato, due figli, imprenditore del settore turistico-alberghiero, è il quarto assessore designato di una eventuale giunta Cinquestelle; da assessore comunale ai Lavori Pubblici ha rassegnato le dimissioni ad agosto scorso, per avviare la campagna elettorale a fianco di Cancelleri, che ha cominciato la campagna alla conquista della Sicilia proprio da Marina di Ragusa.

“Siamo in auto sulla Siracusa – Gela, luogo simbolo delle grandi opere incompiute siciliane. Sono con Salvo Corallo, designato assessore regionale delle infrastrutture e della mobilità”, si legge nel post su Facebook a corredo del video.

“Si sta delinando una giunta fatta da gente che ha un unico percorso davanti. Non stiamo gettando le basi per un esecutivo composto da soggetti provenienti da diversi partiti o, peggio, da correnti di uno stesso partito, che magari una volta eletti si ritrovano a farsi sgambetti. Quella che sta nascendo è una giunta di persone libere dai vincoli delle segreterie di partito che può davvero cambiare le sorti una regione”, dice Cancelleri.

Cancelleri si è anche impegnato per una riduzione dei tempi e procedure più trasparenti, “con la turnazione di tutti coloro che sono presenti all’interno delle commissioni aggiudicatrici e degli Urega”. Poi si è rivolto agli imprenditori annunciando che procederà a “un accredimento che varrà per i sei mesi successivi: si farà una volta ogni sei mesi per cui le gare dureranno pochissimo, il tempo di aprire le buste. La cosa la concorderemo con l’Anac e dovrà dare una seria spinta al sistema”.

“Da amministratore a Ragusa – ha affermato Corallo – ho dovuto affrontare dei problemi con la Regione e in molti casi si e’ rivelata un ostacolo e un soggetto ostile”. Tra i suoi obiettivi immediati, “potenziare le centrali uniche di committenza e procedere all’emanazione di bandi tipo per ridurre al massimo i tempi delle gare e delle aggiudicazioni”.  (ANSA/AdnKronos/AGI)