“Oggi si parte in maniera definitiva con il progetto di collegamento della A19 e si parte finalmente in modo strutturale, organizzato, in modo da garantire ai siciliani una percorribilita’ senza rischi e in tutta sicurezza”.
Lo afferma il presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta in una conferenza stampa per illustrare i piani di ripristino della viabilita’ dopo la frana che in aprile ha investito il viadotto Himera sull’autostrada A19 Palermo-Catania, da allora spezzata in due.
La scorsa settimana il movimento 5 stelle ha aperto un by pass su una trazzera che e’ stata bitumata e munita di guard rail con una spesa 300.000 euro finanziata dall’autoriduzione degli stipendi dei deputati pentastellati. Un’alternativa che il governo regionale ha criticato, definendola insicura, ma che e’ stata salutata con entusiasmo dagli abitanti del centri che la frana aveva isolato. Crocetta ha parlato di tre progetti, la realizzazione di una bretella, il collegamento tra l’autostrada e la bretella e la rimozione del viadotto inagibile.
“Le gare sono state aggiudicate e il cantiere apre oggi. I tempi previsti sono di circa 90 giorni”, ha assicurato Crocetta.