G7 di Taormina, presentata task force sanitaria in occasione del vertice mondiale del 26 e 27 maggio

0
63
Investito da un autobus

Trenta mezzi di soccorso impiegati, 171 tra medici, infermieri e volontari coinvolti 24 ore su 24 dal 24 al 28 maggio. Sono i numeri del Piano sanitario definitivo stilato dall’assessorato alla Salute della Regione Siciliana che sarà attivo nei giorni in cui si svolgerà a Taormina il G7. Il Piano è stato presentato oggi dall’assessore alla Salute Baldo Gucciardi, dal referente regionale sanitario del G7 di Taormina Fabio Genco e dal dirigente del servizio Emergenza-urgenza sanitaria dell’assessorato Sabestiano Lio.

Il Piano garantirà l’assistenza socio sanitaria alla popolazione del territorio interessato, ai capi di Stato e alle delegazioni del G7, alle delegazioni associate, alle forze dell’ordine e al personale di assistenza alle manifestazioni. “Durante il G7 i fari del mondo saranno puntati sulla Sicilia e abbiamo attivato un piano di assistenza sanitaria moderno ed efficace – sottolinea l’assessore Gucciardi – Siamo pronti a ogni evenienza grazie anche alla collaborazione delle forze dell’ordine”. Nello specifico, ecco i trenta mezzi impiegati durante il vertice.

Ci sarà un elisoccorso a disposizione: allo scopo di gestire eventuali emergenze che dovessero insorgere durante lo svolgimento della manifestazione, Babcock Italia (che da 20 anni opera il servizio di elisoccorso in Sicilia nelle 6 basi presenti sul territorio) ha messo a disposizione della Regione un settimo elicottero aggiuntivo. Si tratta di un AW169, nuovo elicottero di Leonardo Helicopters specificamente pensato per l’attività di elisoccorso e caratterizzato dalle elevate prestazioni e capacità operative,  entrato recentemente nella flotta di Babcock. Saranno operativi anche quattro punti medici avanzati, cinque ambulanze rianimatorie, otto ambulanze con medico a bordo e dodici ambulanze per il trasporto. A questi mezzi vanno aggiunti una tenda per la decontaminazione, cinque barelle messe a disposizione dalla Croce Rossa per il trasporto di biocontenimento e un’unità di biocontenimento attiva all’ospedale Garibaldi di Catania