Giustizia: a Caltanissetta e Sciacca ecco Amedeo Bertone e Roberta Buzzolani, i nuovi capi delle procure. La cerimonia di presa possesso dell’ufficio per Amedeo Bertone, nominato lo scorso 16 giugno dal plenum del Csm a maggioranza, nella sala Livatino-Saetta, alla presenza delle massime autorità civili, politiche, militari, religiose e naturalmente giudiziarie. La cerimonia è stata presieduta dal nuovo presidente del Tribunale, Daniele Marraffa.
Per Amedeo Bertone, 65 anni, in magistratura da 37, con una grande esperienza in tema di crimine organizzato e che ha svolto le funzioni di aggiunto a Catania, si tratta di un ritorno a Caltanissetta dove dal 2006 al 2012 è stato procuratore aggiunto. Prende il posto lasciato vacante da Sergio Lari divenuto procuratore generale sempre a Caltanissetta. L’ufficio di procuratore capo facente funzioni in questi mesi è stato ricoperto dal procuratore aggiunto Lia Sava, braccio destro di Lari e da oggi di Bertone con cui ha avuto modo di lavorare a lungo.
“Certamente la procura di Caltanissetta ha un notevole rilievo, non solo per i processi per la strage di Capaci e via d’Amelio, ma anche per altre indagini che si stanno svolgendo. Seguiremo, con la massima attenzione possibile, questi dibattimenti sulla stragi del ’92 anche negli altri ulteriori sviluppi che inevitabilmente ci saranno. La lotta alla mafia è una priorità, ma non esclude l’attenzione dovuta ad altre forme di illegalità diffuse nel territorio e cercheremo con le nostre forze – che non sono molte – di contrastarle”, ha detto Amedeo Bertone.
Sulla paventata soppressione della Corte d’Appello, Bertone, rispondendo alle domande dei cronisti, ha sottolineato che “questo è un discorso che si va sentendo e ripetendo da molto tempo. Mi auguro che chi assume queste decisioni abbia pienamente la consapevolezza del valore strategico che la procura di Caltanissetta ha svolto e dovrà continuare a svolgere. La cultura mafiosa si alimenta anche delle inefficienze”.
“Almeno questa volta il Csm ha nominato la persona giusta al posto giusto”, ha detto il procuratore generale di Sergio Lari, durante l’intervento per l’insediamento di Amedeo Bertone alla guida della Procura nissena. Lari, che ha preceduto nell’incarico Bertone, che ha avuto come suo stretto collaboratore, ha sottolineato “l’importanza della nomina del collega alla guida di uno degli uffici più strategici nella lotta alla mafia” e al malaffare. All’unisono gli interventi di elogio tutti a braccio di Lia Sava che per 11 mesi ha retto l’ufficio e di Salvatore Cardinale presidente della Corte d’Assise d’Appello.
A Sciacca è arrivata il nuovo procuratore capo Roberta Buzzolani che prenderà il posto di Vincenzo Pantaleo. Il neo Procuratore, già pm della Dda di Palermo e poi ispettore del Ministero della Giustizia, è stata eletta all’unanimità dal plenum del Csm.