Il conservatorio di musica di Palermo, finora intitolato a Vincenzo Bellini, ha cambiato denominazione e, dopo il placet arrivato dal Miur, da adesso è dedicato ad Alessandro Scarlatti, compositore palermitano di musica barocca, nato nel 1660, noto per le sue opere e ritenuto tra i fondatori della scuola musicale napoletana.
“Con il nuovo statuto – ha spiegato il direttore Gregorio Bertolino – il Conservatorio Scarlatti è una realtà pronta a recepire le più importanti sollecitazioni derivanti dalle novità artistiche e didattiche degli ultimi anni, sempre più attenta alle esigenze di allievi e docenti. L’iter di approvazione è iniziato nel 2017, anno del 400 anniversario dell’istituto, sotto la direzione di Daniele Ficola. A inizio dell’anno accademico, il prossimo novembre sono previste delle iniziative che sottolineeranno ufficialmente alla città e al pubblico l’importante significato di questa nuova intitolazione”.
Il presidente Gandolfo Librizzi ha sottolineato che “il cambio di nome segna la data di un nuovo inizio per il Conservatorio, ad un anno dal quattrocentesimo anniversario dalla sua fondazione”.