Incendio sul traghetto Florio della Tirrenia: dopo 8 anni il processo torna al giudice dell’udienza preliminare

0
655
il traghetto vincenzo florio della tirrenia

Torna davanti al giudice dell’udienza preliminare, per la dichiarazione di nullità del decreto che dispone il giudizio, il processo sull’incendio scoppiato a bordo del traghetto della Tirrenia “Vincenzo Florio” che collegava Napoli a Palermo.

Per il rogo, divampato la notte tra il 28 e il 29 maggio del 2009, sono imputati il comandante Aurelio Oliviero, il direttore di macchina Pasquale Cummaro, il primo ufficiale di macchina Gaetano Veniero e il responsabile dell’ufficio tecnico della Tirrenia, Antonio Vendittis, che avrebbe ordinato le ventole dell’impianto antincendio senza fornire i particolari alla ditta.

La quarta sezione del Tribunale, davanti alla quale a febbraio il dibattimento era cominciato, ha accolto un’istanza degli avvocati degli imputati che avevano lamentato la lesione del diritto di difesa. I legali, a loro dire, non avrebbero potuto adeguatamente interloquire dopo l’ennesimo cambio di imputazione a carico dei loro assistiti in udienza preliminare.

La tesi è stata accolta dal collegio che ha deciso per la nullità del decreto e la “regressione” del procedimento all’udienza preliminare. A otto anni dal rogo, dunque, e dopo lunghe indagini, si torna al punto di partenza con la prescrizione dietro l’angolo. Dall’inizio della vicenda le accuse agli imputati sono cambiate più volte: passando, tra l’altro, dal reato di disastro doloso a quello di naufragio doloso. A bordo del traghetto c’erano 513 passeggeri e 53 componenti dell’equipaggio che furono evacuati con scialuppe di salvataggio. (ANSA).