La guardia di Finanza di Siracusa sequestra beni a due “finti” separati

0
119
guardia di finanza di siracusa

La guardia di Finanza di Siracusa in esecuzione di apposito provvedimento, disposto dal Gip del Tribunale di Siracusa, ha sottoposto a sequestro preventivo somme, immobili e terreni appartenenti ad una coppia di coniugi siracusani – I.R. di 69 anni e T.S. di 65 anni.

I due sono accusati di aver tentato, in maniera fraudolenta, di sottrarsi alle pretese erariali. La misura cautelare ha riguardato i beni e i conti dell’amministratore di una società di Melilli, operante nel settore della riparazione e manutenzione di macchine per l’industria chimica, nonché cespiti immobiliari sottratti alla riscossione coattiva.

Il contesto investigativo in esame trae spunto dai controlli automatizzati effettuati dall’Agenzia delle Entrate di Siracusa, all’esito dei quali in capo alla società controllata è emersa la ricorrenza di debiti erariali meritevoli di ulteriore approfondimento investigativo in ambito penale.

In tal senso, le successive indagini coordinate dal Procuratore Capo di Siracusa, Francesco Paolo Giordano e dirette dal Sostituto procuratore, Vincenzo Nitti, hanno consentito ai finanzieri del Nucleo di polizia economico – finanziaria di Siracusa di definire compiutamente il quadro debitorio della società nei confronti dell’erario e di scoprire alcuni escamotage messi in atto dall’amministratore per rendere inefficace la procedura di riscossione coattiva, sia nei confronti della società sia nei confronti del proprio patrimonio finanziario e immobiliare.