Mazara del Vallo: il Burkina Faso main partner della VII edizione di Blue Sea Land

0
58

Il Burkina Faso è main partner, unitamente alla Tunisia, della 7^ edizione del Blue Sea Land che si svolgerà a Mazara del Vallo dal 4 al 7 ottobre. A rappresentare il Burkina Faso, saranno ministri, ambasciatori, dirigenti ministeriali e uomini d’affari, che arriveranno in Sicilia, all’expo di Mazara del Vallo, per presentare il programma di sviluppo economico e sociale del Paese e le proposte ed agevolazioni che il Governo intende offrire agli imprenditori della Sicilia interessati a sviluppare rapporti economici e commerciali con il Burkina e con i paesi dell’area del Cedao (Comunità economica dell’Africa dell’ovest).

La delegazione sarà composta dal ministro delle risorse animali e della pesca, Sammanogo Koutou; dall’ambasciatore in Italia, Joséphine Ouedraogo; da Toure Sako, segretario generale Institut des Hautes Etudes Internationales e dai dirigenti dei ministeri dell’agricoltura, della pesca e delle finanze.

La delegazione avrà incontri istituzionali con il presidente della Regione Nello Musumeci, con il presidente dell’Assemblea Gianfranco Miccichè, con il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, Fabrizio Micari e i vertici dell’ateneo, per la sottoscrizione di un protocollo di collaborazione ed interscambio con l’Università di Ouagadougou.  Inoltre ci saranno colloqui con i sindaci di Palermo e Mazara del Vallo, Leoluca Orlando e Nicola Cristaldi.

Sabato 6 ottobre, alle 10, nella sala consiliare di Mazara del Vallo, il Governo del Brukina presenterà alle autorità italiane e alle organizzazioni imprenditoriali, le opportunità di investimenti e le agevolazioni. Ai lavori interverranno gli assessori regionali Salvatore Cordaro e Domenico Turano, il delegato all’internalizzazione di Sicindustria Nino Salerno e il presidente del distretto della pesca Nino Carlino.

Dopo il previsto dibattito avranno luogo incontri riservati con le imprese e i commercianti interessati a sottoscrivere accordi con il Governo e con gli uomini d’affari del Paese africano. I lavori saranno coordinati da Antonio Tito, Console onorario del Burkina Faso in Sicilia, che ha dichiarato: “sono soddisfatto del lavoro preparatorio svolto, perché è una grande occasione che colloca la Sicilia nel suo ruolo naturale di terra ponte con i Paesi in fase di sviluppo e offre alle imprese della regione un’importante opportunità di crescita commerciale ed economica”.