Musumeci: “Velocizzare la creazione delle Zone Economiche Speciali”

0
49
regione siciliana

Il presidente della Regione siciliana Nello Musumeci, all’avvio i lavori della riunione della cabina di regia sulle Zone Economiche Speciali, che dovrà elaborare il piano di sviluppo strategico propedeutico con le richieste da avanzare al Consiglio dei ministri, ha parlato della necessità di accelerare l’istituzione di queste realtà.

“Le Zes – ha detto Musumeci – rappresentano una straordinaria opportunità di crescita per la nostra isola e dobbiamo impegnarci al massimo per raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati. Abbiamo il dovere di valutare tutte le proposte che possano dare uno slancio concreto al territorio e rendere la Sicilia più competitiva sui mercati internazionali, ovvero in grado di attrarre investimenti e nuovi insediamenti industriali”.

Al tavolo, presieduto dal governatore, hanno partecipato, tra gli altri, gli assessori all’Economia Gaetano Armao e alle Attività produttive Mimmo Turano, i rappresentanti delle autorità di sistema portuale del mare di Sicilia occidentale e Sicilia orientale e dell’autorità portuale di Messina e Milazzo, oltre al consulente esperto del settore, Aldo Berlinguer. Nel corso della riunione, è stato deciso un programma delle iniziative da realizzare in tempi brevi.

Entro il 10 settembre, le autorità portuali di Palermo e di Augusta si sono impegnate a fornire la sintesi dei loro piani operativi triennali, immaginando lo sviluppo del traffico marittimo anche grazie alle aree retroportuali che esse ritengono strategiche per lo sviluppo delle Zes. Analogo lavoro farà il Porto di Messina, avendo già manifestato il proprio interesse a partecipare a una delle due Zone economiche istituite in Sicilia.

A partire dal 20 settembre, invece, sarà la Regione a fare sintesi, avviando la consultazione con le Città metropolitane, i comuni, gli stakeholders, le parti datoriali e sindacali, in un processo di individuazione delle aree condiviso e partecipato con i territori. Tutto ciò dovrà essere concluso entro la prima metà di ottobre.