Cateno De Luca ancora all’attacco sui transiti dallo Stretto di Messina. “Ho atteso per oltre una settimana che il governo si pronunciasse sull’unica soluzione in grado di arginare il flusso incontrollato di passeggeri senza ricevere neanche un formale diniego, scontrandomi con la sorda indifferenza da parte delle Istituzioni – ha attaccato il sindaco di Messina -. Non mi era più consentito attendere oltre, per questo lo scorso 5 aprile ho emesso l’ordinanza con la quale ho istituito e attivato la banca dati ‘Si passa a condizione’ per la registrazione on-line dei passeggeri che attraversano lo Stretto di Messina” – ha annunciato De Luca.
“Dopo due giorni di intensa attività per la verifica delle numerosissime domande di registrazione pervenute sia dai pendolari che dai viaggiatori occasionali – ha proseguito – domani il sistema dei controlli previsto nell’ordinanza entrerà in vigore. Consentirà finalmente ai sindaci dei Comuni della Sicilia di conoscere, con congruo anticipo – ha concluso Cateno De Luca -, chi sta arrivando nei loro territori e dove trascorrerà il periodo di isolamento, evitando che si ripetano situazioni paradossali”.