Orchestra Sinfonica Siciliana: sindacati contro la nomina di Ester Bonafede

0
232

I sindacati scendono in campo contro la nomina della sovrintendente della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana Ester Bonafede. La Fials Cisal ha proclamato uno sciopero per il 15 e 16 giugno, in occasione dei primi concerti della stagione che si tengono al Politeama di Palermo e a Castellammare del Golfo.

“La nomina rappresenta un atto inaccettabile di un Cda il cui presidente si era presentato alle organizzazioni sindacali rappresentanti dei lavoratori escludendo qualunque “ritorno al passato” e garantendo per il ruolo di sovrintendente una figura di spiccato valore professionale e gestionale – scrivono in una nota il segretario provinciale del Fials Antonio Barbagallo e il segretario aziendale Debora Rosti – per questi motivi l’avvocato Stefano Santoro ed il consigliere Marco Intravaia, dovrebbero dimettersi avendo tradito i princìpi sanciti dal Codice Etico della Fondazione nominando una figura dalle tante ombre, protagonista di una gestione disastrosa, i cui danni economici continuano a pagarli cittadini e lavoratori, e di una denuncia alla Procura della Repubblica più volte riportate per mezzo stampa”.

Per i sindacalisti “appare dunque lapalissiana la natura meramente partitica di questa nomina, viste le numerose manifestazioni d’interesse fatte prevenire in Fondazione da personalità di fama e prestigio nazionale ed internazionale per ricoprire il ruolo in oggetto, inspiegabilmente ignorate”.

All’avviso pubblico per la scelta del sovrintendente avevano infatti risposto esponenti di primo piano del mondo musicale e culturale anche di livello internazionale. Tra di loro Giovanni Pacor, ex sovrintendente dell’opera nazionale di Atene e poi del Teatro di Genova, Gennaro Di Benedetto, ex capo del personale della Scala di Milano, già sovrintendente a Genova e Cagliari e direttore generale del Santa Cecilia a Roma, Alessandro Galoppini, direttore artistico del Regio Teatro di Torino, e Paolo Petrocelli, ex componente del cda dell’Opera di Roma, Paolo Frassinelli, dell’Orchestra sinfonica Toscana.(ANSA)