“Lavoriamo per il rilancio. C’è un percorso che si sta attuando. Integreremo le informazioni come richiestoci. Non sono a rischio l’iscrizione al prossimo campionato, né c’è alcun rischio radiazione, non ci sono i presupposti”. Lo ha detto ai giornalisti l’amministratore delegato del Palermo, Emanuele Facile.
I prossimi giorni, ha spiegato Facile, “saranno immessi i capitali nella Us Città di Palermo”. Poi ha sottolineato: “I nuovi amministratori si sono fatti carico di problemi stratificati, di carattere finanziario e giudiziale; siamo qui per risolvere problemi che non abbiamo creato noi. E’ una situazione molto complicata e questa ostilita’ mediatica non ci aiuta”.
Riguardo al possibile ingresso di soci ha specificato: “C’è una società quotata in borsa che è capogruppo, se ci sono imprenditori che hanno un interesse, io dico manifestatelo”. E rispondendo ancora ai giornalisti: “Non ho avuto contatti con Follieri, ma se è interessato al club, può comprare i titoli”.
Oggi è stato anche il giorno della visita degli ispettori della Covisoc, la Commissione di vigilanza sulle società di calcio professionistiche, organo interno alla Federazione italiana gioco calcio: “Hanno chiesto la documentazione dell’operazione di cessione e un aggiornamento sugli aspetti societari che abbiamo fornito”.
Mattinata di allenamento per il Palermo di Roberto Stellone, reduce da due sconfitte consecutive e lunedì sera impegnato in casa contro il Foggia. Per i rosanero, al “Tenente Onorato” di Boccadifalco, attivazione, lavoro atletico, esercitazione sul possesso del pallone e partita a tema in porzione ridotta del terreno di gioco.
Preoccupazione di Sinistra Comune
“Siamo molto preoccupati dalle notizie sulla magmatica situazione patrimoniale, sui nuovi indecifrabili assetti societari, sul destino dei dipendenti e dei tanti lavoratori dell’indotto della ‘Palermo Calcio’ che è un patrimonio della città, non si tratta solo di una questione sportiva”. Lo affermano i consiglieri comunali di Sinistra Comune Giusto Catania, Barbara Evola, Katia Orlando, Marcello Susinno a Palazzo delle Aquile. “La sopravvivenza e i buoni risultati della società e della squadra di calcio – sottolineano – hanno ricadute positive dal punto di vista economico, sociale, turistico e culturale. Pertanto, chiediamo che sia fatta chiarezza su questa situazione e che l’amministrazione comunale, il sindaco, il consiglio comunale e la città intera abbiano piena contezza della vicenda, anche perché la città è proprietaria dello stadio. La tifoseria palermitana e la città – concludono i consiglieri di Sinistra Comune – meritano una squadra ai massimi livelli supportata da una società in piena efficienza”.
Squadra in campo per gli allenamenti
Stefano Moreo e Roberto Pirrello si sono sottoposti alle cure dei fisioterapisti. Riatletizzazione e fisioterapia per Antonio Mazzotta e Ilija Nestorovski, solo riatletizzazione per Fabrizio Alastra, Simone Lo Faso e Slobodan Rajkovic, mentre Haitam Aleesami ha svolto una parte del lavoro con il gruppo, proseguendo poi con un allenamento differenziato. La squadra tornerà in campo giovedì per una seduta di allenamento a porte chiuse.