La partita contro il Cesena è fondamentale. Tanto è vero che si prevede il record di spettatori, sabato pomeriggio, allo stadio Renzo Barbera per il penultimo turno della serie B. Si va verso il record stagionale di presenze; botteghini aperti e si prevedono almeno 20 mila spettatori, ma l’obiettivo degli ultrà è di superare i 25 mila per rendere lo stadio “una bolgia”, come si legge nei gruppi di tifosi.
Per quanto riguarda la formazione sembra certo l’impiego di Nino La Gumina: il bomber palermitano è in gran forma, impossibile escluderlo. Ancora incerto l’impiego di Coronado. Pronti anche Trajkovski e Moreo, alla ricerca della prima rete con il Palermo.
Fari puntati dunque sulla corsa per acciuffare il secondo posto, utile per la promozione diretta, già conquistata dall’Empoli. Alle spalle della capolista toscana (79 punti) c’è il Frosinone (68), che precede di un punto il Palermo a 67, che a sua volta distanzia di una lunghezza Parma e Venezia.
Il turno si apre venerdì sera con l’anticipo in programma ad Avellino. I campani, invischiati nella zona retrocessione con 42 punti, ospitano lo Spezia (53). Sabato alle 15 le altre gare. Empoli che va a caccia della vittoria stagionale numero 23 sul campo del Brescia. Il Cittadella vuole rimanere all’interno del perimetro playoff. I veneti giocano sul terreno di gioco del Carpi. Il Venezia di Pippo Inzaghi andrà a far visita alla Cremonese. Il Frosinone non può fallire l’appuntamento con la vittoria se vuole mantenere la seconda posizione: i ciociari sono impegnati in terra ligure, contro la Virtus Entella. Quest’ultima, con 41 punti, non può permettersi passi falsi nella difficile corsa verso la salvezza.
La Salernitana (51) è chiamata alla difficile trasferta allo Zaccheria di Foggia (54). Anche il Parma punta alla vittoria nel match in programma allo stadio Tardini: avversario il Bari. Novara invischiato nei bassifondi della classifica: i piemontesi (43) giocheranno al Curi contro il Perugia. (59). Anche l’Ascoli di Serse Cosmi va a caccia di punti ormai fondamentali per evitare la retrocessione: i bianconeri marchigiani (42) giocano all’Adriatico contro il Pescara (47). Pro Vercelli e Ternana occupano l’ultima posizione in graduatoria, a braccetto a quota 37 punti. La sfida si giocherà sul campo dei piemontesi che in settimana hanno affidato la panchina a Vito Grieco, tecnico della Primavera, al posto dell’esonerato Gianluca Grassadonia. (ITALPRESS).