Palermo: dal 7 al 29 dicembre le chiese più belle si aprono a concerti e videomapping

0
446

Presentata a Palermo “Extasis – Diving into magic”, manifestazione per il Natale a Santa Caterina, dal 7 al 29 dicembre: 8 concerti nelle chiese di Santa Caterina, San Giuseppe dei Teatini, San Domenico e l’Oratorio di Santa Cita, per la sezione invernale di “Invisibilia”, il progetto di monsignor Bucaro, direttore dei Beni Culturali dell’Arcidiocesi di Palermo.

All’incontro con la stampa hanno partecipato Vincenzo Montanelli, ideatore di “Extasis”, l’assessore regionale Manlio Messina, Pietro Marchese, direttore artistico dei concerti e Luca Pintacuda, direttore creativo dell’Odd Agency che cura una video mapping per la prima volta all’interno di una chiesa, il 28 e 29 dicembre, un vero spettacolo con luci e suoni per mettere in risalto le già preziose decorazioni di quel capolavoro barocco che è la chiesa di Santa Caterina d’Alessandria d’Egitto.

Il 17 dicembre, alle 16,30, è prevista l’inaugurazione della mostra “Tesori di Ciminna- Sacra et Pretiosa”, “meno di un decimo – ha detto il sindaco di Ciminna, Vito Barone – dei tesori che possediamo, tra dipinti, argenti e manufatti tessili molto preziosi, intessuti in oro e argento”.

L’assessore Messina ha sottolineato “l’importanza di una programmazione di eventi di carattere internazionale che possano incentivare il turismo invernale, che in alcune zone della Sicilia registra un calo del 60 e 70 % rispetto alla stagione estiva. Per questo abbiamo voluto evitare i contributi a pioggia, stanziando poco più di 2 milioni di euro per 50 manifestazioni a dicembre”.

Tra le innovazioni gli orari dei concerti, in esecuzione alle 12, per i turisti o alle 21. Il concerto d’apertura è sabato 7 alle 12 con il coro infantile multietnico “Quattrocanti”, diretto da Pietro Marchese. “E’ importante – ha aggiunto monsignor Bucaro – che gli abitanti del centro storico sappiano di vivere attorniati da tanta bellezza, perché le opere d’arte sacre non comunicano solo bellezza, ma anche la dimensione spirituale della vita”.

“Moltissime strutture alberghiere siciliane nei mesi invernali sono costrette a chiudere perché mancano i turisti e noi dobbiamo riuscire ad invertire questa situazione che non consente agli imprenditori di fare il loro lavoro nell’arco dell’intero anno e crea inevitabili conseguenze sul piano occupazionale. Gli eventi legati alla destagionalizzazione e alla valorizzazione dei beni artistici hanno l’obiettivo, tra l’altro, di rendere attrattive le nostre città”. Lo ha detto l’assessore regionale al Turismo Manlio Messina, che in mattinata ha presentato nell’ex convento di Santa Caterina d’Alessandria ‘Exstasis’, un calendario di concerti all’interno di alcune tra le più belle chiese di Palermo. “Per fare turismo tutto l’anno – ha aggiunto – dobbiamo puntare anche sui periodi di bassa stagione e anzi speriamo di incrementare le risorse per la destagionalizzazione. Avremo fino alla fine dell’anno una cinquantina di eventi, anche di rilievo internazionale, in tutta la Sicilia. Basta con le risorse a pioggia, bisogna puntare sulla qualità”. L’assessore Messina si è inoltre soffermato sul ‘caro-voli’ per e dagli scali siciliani, Palermo e Catania: “Penso che in primavera il problema sarà risolto, come governo regionale stiamo facendo un pressing importante sul governo nazionale, è chiaro che le due compagnie in atto hanno fatto cartello, si evince dalle tariffe che possiamo vedere tutti collegandoci ai siti delle due compagnie aeree che collegano Palermo e Catania. Questa situazione che penalizza i siciliani deve finire”.

Il programma di Exstasis

Sabato 7 ore 17.30, chiesa Santa Caterina d’Alessandria d’Egitto – orchestra Quattrocanti; sabato 14 ore 21.30, chiesa Santa maria della Pietà – Gospel Project Choir; martedì 17, ore 12, oratorio San Domenico – Gruppo Mokarta; venerdì 20, ore 18, oratorio del Rosario Santa Cita – Shalom Nigun Ensemble; sabato 21, ore 21.30, chiesa di San Giuseppe ai Teatini – Gospel Project Choir; domenica 22, ore 18, chiesa Santa maria in Valverde – Coro Euphonè; lunedì 23, ore 12, oratorio di San Lorenzo – Quintetto De Bonis; lunedì 23 dicembre, ore 18, chiesa Santa Caterina d’Alessandria d’Egitto – orchestra Quattrocanti.

Spettacoli di video mapping sabato 28 e domenica 29 dicembre dalle ore 18.30 alle ore 23.30 Exstasis video mapping 360° chiesa Santa Caterina d’Alessandria d’Egitto. Info e biglietti www.exstasis.it – Ingresso per concerto e visita guidata €5, fino a esaurimento posti. Ingresso per turno di video mapping €5.