Palermo, diagnosi e cura della talassemia: specialisti da tutto il mondo all’ospedale Cervello

0
700

Palermo diventa per due giorni capitale mondiale degli studi sulla talassemia. Il tema di un nuovo inquadramento delle sindromi talassemiche vedra’ confrontarsi ematologi provenienti da tutto il mondo, venerdì e sabato prossimi, all’ospedale Cervello per il 1^ International Working Group on Thalassemia.

L’incontro è organizzato dall’Azienda Ospedali riuniti Villa Sofia-Cervello, dalla Fondazione Franco e Piera Cutino, responsabile scientifico Aurelio Maggio, direttore del Campus di Ematologia Cutino dell’Ospedale Cervello.

“Un appuntamento – sottolinea Maurizio Aricò, commissario dell’Azienda Ospedali riuniti Villa Sofia-Cervello – che vedrà presenti alcuni fra i maggiori ematologi esperti in talassemia al mondo. Si conferma ancora una volta il ruolo di primo piano rivestito in ambito internazionale dal Campus di Ematologia del Cervello, nell’azione di contrasto alla talassemia”.

Da venerdì prossimo e fino al 23 settembre, saranno inoltre presenti al Campus di Ematologia anche 15 giovani medici e ricercatori provenienti da diverse parti del mondo che presenzieranno nei primi due giorni all’International Working Group e poi parteciperanno ad un Corso teorico-pratico sulle malattie rare del sangue, organizzato da Santina Acuto. Assistiti da medici e biologi del Campus, i giovani avranno la possibilità di seguire specifici percorsi formativi partecipando a diverse attività cliniche e di ricerca all’interno dell’ambiente ospedaliero del Cervello, di Villa Sofia e dell’Ismett.