E’ stato presentato a Palermo, a Palazzo delle Aquile, il progetto “Voci del verbo viaggiare – Accoglienza mediterranea”, un’iniziativa che si ripromette di offrire a giovani, migranti e non, un’opportunità di formazione e di esperienza professionale per dare vita ad un’impresa sociale, competente in gestione di alloggi per turisti, tour esperienziali, catering per eventi, cene narrative e gestione di un museo diffuso.
Cibo, viaggi e narrazione rappresentano il filo conduttore di questo percorso che punta all’autoimprenditorialità. Supportato dal bando “Iniziativa Immigrazione” della Fondazione “Con il Sud” il progetto accompagnerà una start-up sociale che mira a diventare simbolo di integrazione e di economia etica, grazie anche alla collaborazione di realtà attive nel campo dell’inclusione e dell’innovazione.
Gli obiettivi sono stati illustrati alla presenza del sindaco Orlando, con la partecipazione di Marco Imperiale, direttore di Con il Sud; Cristina Alga, project manager; Giulia Manzella del Centro Astalli; Mari D’Agostino di ItaStra, Simone Lucido di Next; e di numerosi giovani.