Fenomeno Palermo nel calcio italiano: la squadra rosanero, infatti, è l’unica formazione in Italia dalla serie A alla serie D a punteggio pieno. Sette vittorie su sette gare per la squadra di Pergolizzi che viaggia spedita in testa al girone I.
L’undici di Pergolizzi ha fatto persino meglio della squadra di mister Caramanno che nel campionato 1987-88, l’anno della rinascita, disputò il campionato di serie C2. Allora alla terza giornata i rosanero caddero rovinosamente sul campo calabrese del Kroton rimediando un sonoro 4 a 2. Ma quella squadra, con Pappalardo in porta e Nuccio e Casale coppia d’attacco, vinse il campionato approdando alla C1 con il maggior numero di vittorie 19, sole quattro sconfitte e 57 gol realizzati.
Oggi in tutto sono 13 dalla massima serie alla D, le formazioni comunque imbattute. In serie A la Juventus è leader della classifica e non ha mai perso (sei vittorie e un pari), così come il Benevento di Pippo Inzaghi in serie B, anch’esso al comando della graduatoria (4 vittorie e 3 pareggi).
In serie C, sono le due Reggio d’Italia, pur non guidando le rispettive classifiche, ad avere ancora lo 0 nella casella delle sconfitte: Reggio Audace nel girone B e la Reggina nel girone C: stesso ruolino di marcia per entrambe con 5 vittorie e 4 pari.
In serie D, sono in totale 9 le formazioni imbattute: si tratta di Luparense, Campodarsego e Clodiente nel girone C; Mantova e Fiorenzuola nel girone D; l’Albalonga nel girone E; il fenomeno Vastogirardi (appena 700 abitanti nell’Alto Molise) nel girone F; la Turris nel girone G ed infine il Palermo nel girone I.