Vita sana, poco stress e controllo di peso corporeo, colesterolo e pressione. Sono queste le indicazioni principali per ridurre il rischio di patologie cardiovascolari secondo i cardiologi riuniti al congresso ‘From scientific research to clinical practice’, organizzato a Palermo dal dipartimento di scienze per la promozione della salute, scuola di medicina, Università di Palermo e promosso dalla Fondazione internazionale Menarini.
Gli esperti hanno inoltre evidenziato come lo stile di vita sbagliato adottato a causa di alcune professioni sia nemico del cuore. E il lavoro del camionista è al primo posto tra quelli che aumentano il rischio cardiovascolare. Uno studio pubblicato dai Centers for disease control and Prevention statunitensi, analizzando i dati di 66 mila lavoratori di 22 categorie professionali diverse, ha evidenziato come alcuni lavori siano più dannosi di altri per la salute del cuore. “I lavori nemici del cuore sono quelli sedentari e ripetitivi. In questo senso lo studio americano mette in cima alla classifica dei lavoratori più a rischio i camionisti”, evidenzia Salvatore Novo, direttore della divisione di cardiologia all’Ospedale universitario ‘P. Giaccone’ di Palermo e presidente del congresso.