Assunzione a tempo indeterminato di 63 unità fra medici, tecnici di laboratorio e infermieri e bando di concorso pubblico riservato per la stabilizzazione di 84 ex Lsu, dipendenti a tempo determinato. La direzione strategica dell’Azienda Villa Sofia-Cervello di Palermo ha dato il via libera ad una prima manovra di assunzione del personale, dopo l’approvazione da parte dell’assessorato regionale alla Salute della nuova dotazione organica e del piano triennale di fabbisogno del personale. In partenza le lettere di assunzione a tempo indeterminato per un dirigente medico di Urologia, un dirigente medico di chirurgia toracica, un dirigente medico di Radiodiagnostica, tre dirigenti medico di Ematologia, un dirigente medico di malattie dell’apparato respiratorio, tre dirigenti medici di Cardiologia Emodinamica, nove dirigenti di Medicina e Chirurgia di accettazione e di urgenza (Pronto soccorso), sette tecnici di laboratorio biomedico e 37 infermieri.
“Abbiamo chiuso un percorso lungo – sottolinea il direttore generale Gervasio Venuti – per aprirne oggi uno nuovo che porta questa Azienda a tornare ad assumere a tempo intedeterminato dopo diversi anni, offrendo finalmente risposte a diversi medici, infermieri e tecnici sanitari che attendevano da anni e iniziando cosi’ a colmare le gravi carenze di organico che impedivano a diverse Unita’ operative di poter lavorare al meglio e offrire servizi migliori all’utenza”. E’ stato indetto il concorso pubblico finalizzato alla stabilizzazione del personale interno ex Lsu, 90 unita’, titolare di contratto quinquennale di diritto privato, attualmente prorogato fino al 31 dicembre 2018. “Anche in questo caso – aggiunge Venuti – abbiamo gettato le basi per giungere alla completa stabilizzazione di tutti gli ex Lsu”.