Si laurea con il massimo dei voti grazie alla sua moto Valchiria. Walter Castrogiovanni, 22enne di Canneto, frazione di Lipari, ha discusso la tesi ed è stato premiato con 110 e lode in disegno industriale all’università di Palermo.
Ma il particolare curioso è che il momento clou del suo esame, Walter se lo è giocato costruendo interamente con le sue mani la moto Valchiria, così ha voluto denominare la sua creazione.
“Valchiria – spiega il neo dottore – è pluri-configurabile. E’ stata progettata con tecniche moderne di modellazione 3D, dal modello sono state prese tutte le quote per realizzare ogni pezzo. Ha un telaio privo di cannotto di sterzo, e una sospensione anteriore a parallelogramma che consente di utilizzare una forcella rigida e una sospensione connessa ad essa. Una casa produttrice – sottolinea il giovane isolano che è pronto a registrare il brevetto – avrebbe la possibilità di partire da un unico telaio con una forcella e di variare la lunghezza dei bracci della sospensione per modificarne l’assetto, in modo da ottenere più moto. Il motore scelto è un bicilindrico Ducati da 600cc”.