Tesori nel guscio domenica 14 a Tortorici si parla dei benefici della dieta mediterranea e della frutta secca

0
156
Nuts. Background
Tesori nel Guscio, appuntamento che mette al centro la Dieta Mediterranea e la frutta secca di Sicilia, fa tappa domenica 14 sui Nebrodi con una manifestazione che vedrà istituzioni, enti ed associazioni insieme nella sala consiliare del comune di Tortorici (Messina). Si tratta del terzo appuntamento di un progetto di valorizzazione di uno dei capisaldi della Dieta Mediterranea, che vede in Sicilia alcune delle massime espressioni in termini di qualità e connessione tra territorio, cultura e produzioni tipiche.
“Quello della frutta secca – spiega il vice presidente vicario dell’Ars Antonio Venturino – è un comparto che merita certamente maggiore attenzione per diverse ragioni connesse certamente ai valori nutrizionali e alla qualità delle produzioni regionali, ma soprattutto per le interessanti prospettive che può offrire per il rilancio delle zone interne, che più di altre risentono della difficile e complessa congiuntura economica. La domanda di prodotti come nocciole, mandorle, noci, pistacchi e perfino delle farine derivate dal carrubo è in continua crescita e la Sicilia non sta intercettando questa opportunità”.
Il percorso di Tesori nel Guscio è cominciato a Piazza Armerina nel dicembre scorso ed ha acquisito progressivamente attenzioni crescenti da parte di aziende ed organizzazioni del settore, coinvolte da I.Di.Med. a ragionare su un tema che concretamente accresca la consapevolezza di istituzioni, imprese e consumatori riguardo alle potenzialità sotto il profilo salutistico, di business, di tutela del paesaggio, di economia sostenibile. “Per questo – continua Venturino – ho voluto sostenere con convinzione l’approccio di I.Di.Med. Si tratta di una chiave di lettura che condivido e che ritengo sia la base per dare il giusto valore a risorse che da sole possono garantire il futuro di intere comunità, di tradizioni, cultura e culture uniche al mondo. Ripeto spesso che queste sono le sole imprese non delocalizzabili in nostro possesso, vanno sostenute con gesti concreti e ringrazio il presidente Ardizzone che parteciperà all’appuntamento di Tortorici proprio a sottolineare l’attenzione dell’Assemblea Regionale riguardo a questi temi”.