Torna la Settimana delle Egadi: dal 5 al 10 giugno cultura, archeologia, pesca e alimentazione

0
35

Anche quest’anno la Settimana delle Egadi si propone come un avvenimento scientifico legato a una tradizione territoriale di grande impatto sociale ed economico, fortemente collegato a problematiche di alto valore culturale.

L’obiettivo fondamentale della manifestazione, come sempre nelle precedenti edizioni, è quello di affrontare le problematiche legate alla conoscenza, la valorizzazione, la salvaguardia, la tutela e la conservazione dei Beni culturali e ambientali delle isole di Favignana, Levanzo, Marettimo, di conseguenza anche promuovere il turismo dell’arcipelago in Italia e all’estero. I Beni culturali che si intendono valorizzare sono archeologici, storici, naturalistici, immateriali legati all’identità ed enogastronomici.
Poiché la gastronomia è parte significativa della cultura di un territorio, quest’anno il Sindaco delle Egadi ha voluto legare questa manifestazione all’Expo di Milano, con la partecipazione di Favignana, Levanzo e Marettimo all’interno dello stand della Regione Sicilia.

Il programma della manifestazione, maggiori notizie e aggiornamenti sul sito settimanadelleegadi.it

Mattanza a Favignana

“Mattanza a Favignana” di